L’ultima di Hearn: Il 12 agosto AJ affronta Whyte, rivale pericoloso

Eddie Hearn parla di un possibile match a breve scadenza, ma i due protagonisti non hanno ancora firmato il contratto. Vengono annunciate sede e data. Ma il dubbio che possano realmente salire sul ring, l’uno contro l’altro, resta altissimo. Annunci e smentite sono il pane di cui si nutre la boxe moderna, quando sono i pesi massimi ad essere i protagonisti di quelle chiacchiere. Una cosa è certa, provano a raccontarci una storia che fa acqua da tutte le parti. “Dillian Whyte è un rivale veramente pericoloso per Anthony Joshua”.Parola di Eddie Hearn, il boss di Matchroom Boxing.Se fosse vero, … Continua a leggere L’ultima di Hearn: Il 12 agosto AJ affronta Whyte, rivale pericoloso

Allarme massimo. Urla nel vento, più bravi a dire no che a salire sul ring

La situazione mondiale dei migliori pesi massimi è imbarazzante. Annunciano sfide tra i migliori, due giorni dopo il piano salta e ognuno dei protagonisti dice che è colpa dell’altro. Hanno tutti un’età media abbondantemente sopra i trent’anni, la pancia piena e pochi stimoli. La boxe è dolore, sacrificio, pressione. Dicono di non avere paura di affrontare le privazioni, ma negli ultimi tempi parlano molto di più di quanto si allenino. Urlano nel vento. Solo chiacchiere e distintivo, come diceva l’Al Capone di Robert De Niro.Tyson Fury.Trentasei anni, sei match negli ultimi quattro, tre dei quali contro Deontay Wilder. Ultima volta … Continua a leggere Allarme massimo. Urla nel vento, più bravi a dire no che a salire sul ring

Claressa, l’infanzia col papà campione della boxe da strada

Sabato, sul ring della Little Cesar Arena di Detroit, Claressa Shields (13-0, 2 ko) metterà in palio le cinture Wbc, WBA, WBC, WBO dei pesi medi (diretta su DAZN dalle 3 della notte tra sabato e domenica). La sua avversaria sarà Maricela Cornejo (16-5-0, 6 ko). Per i bookmaker non ci sono dubbi. La detentrice dei titoli è nettamente favorita, la sua quota è 1.02. Due centesimi di vincita ogni dollaro puntato. La sfidante paga 13 volte la puntata. La campionessa viene da lontano e ha una lunga storia alle spalle. Claressa Shields è nata il 17 maggio del ’95 … Continua a leggere Claressa, l’infanzia col papà campione della boxe da strada

Solo la Tv americana può salvare la boxe olimpica, ecco come e perché

L’Italboxe è piena di dubbi. Vorrebbe dare una spallata al potere, ma non ha la forza per farlo. Il Consiglio Federale ha discusso il problema sabato scorso. Informa il presidente, nel comunicato del 27 maggio… (In apertura di Consiglio, il sottoscritto ha voluto evidenziare le tante e decisivive sfide – che il movimento pugilistico italiano dovrà affrontare nel prossimo futuro – derivanti anche dall’incerto panorama sportivo internazionale sul quale la Fpi ha fatto un comunicato che verrà divulgato il 29 maggio p.v.)In data 14 maggio, il presidente aveva scritto…Forse è giunto il momento che questa Federazione ed il movimento pugilistico … Continua a leggere Solo la Tv americana può salvare la boxe olimpica, ecco come e perché

Mazzinghi, ti è concesso un solo match così nella tua vita…

Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza (Che Guevara) Domenica, 26 maggio 1968. Kim detta le regole. Intasca una borsa di 54.000 dollari, un’enormità per questi tempi. Pretende, e ottiene, anche altro. «Non ho alcuna intenzione di ripetere le operazioni di peso. Se non vi sta bene, ditemelo. Torniamo a casa e ci portiamo dietro la cintura». Lo accontentano, devono farlo. Sale sul ring a 73 chili, più di tre oltre il limite della categoria. Le cinque della sera, due tori nell’arena. Sandro è solo, come ogni pugile sul ring. Non sente nulla, tranne un rumore che viene da … Continua a leggere Mazzinghi, ti è concesso un solo match così nella tua vita…

Olanda, IBA, minacce, smentite. È la boxe del caos e dei misteri…

Dilettantismo, lì dove il caos regna sovrano.Domani dovrebbe partire un torneo di tre giorni, la Eindhoven Box Cup, organizzato dalla Federazione Olandese,. Una competizione per atleti Elite (sei categorie femminili, dodici maschili). Vi dovrebbero partecipare (così è scritto sul sito ufficiale della manifestazione) 150 pugili in rappresentanza di venticinque Federazioni Nazionali. Tra queste Belgio, Canada, Danimarca, Inghilterra, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Norvegia e Svezia.L’incertezza, il dubbio, viene dalla scarsezza di notizie. Il sito ufficiale è fermo a mercoledì scorso. CIoè al giorno in cui l’IBA (Internationale Boxing Association) ha annunciato misure durissime contro la FN olandese, già sospesa dall’Associazione, se … Continua a leggere Olanda, IBA, minacce, smentite. È la boxe del caos e dei misteri…

Germania, Svezia, Olanda e altre quattro FN sospese dall’IBA

Sette Federazioni Nazionali sono state sospese per avere violato le regole dello Statuto IBA.Quattro (Nuova Zelanda, Germania, Svezia e Olanda) per avere aderito alla World Boxing, definita dall’International Boxing Association: “federazione canaglia”.La Repubblica Ceca per avere organizzato il torneo internazionale “Grand Prix”, consentendo la partecipazione di pugili provenienti da USA Boxing. “A partire dal 26 aprile 2023, USA Boxing ha revocato la propria appartenenza all’IBA, privando così i propri atleti, allenatori e funzionari di prendere parte a qualsiasi evento IBA” (si legge nel comunicato IBA).Sospese anche le Federazioni di Liberia, Guinea Equatoriale, Islanda e Irlanda, per non avere fornito rapporti … Continua a leggere Germania, Svezia, Olanda e altre quattro FN sospese dall’IBA

Giochi Europei, ok dell’IBA. “Ma con i nostri arbitri, sono i migliori”…

Clamorosa marcia indietro dell’International Boxing Association.Il 10 marzo aveva spedito a tutte le Federazioni Nazionali affiliate, una lettera firmata dal direttore allo sviluppo Chris Roberts in cui era scritto… “Ricordiamo alle FN, alle loro squadre, ai pugili e agli ufficiali di gara il divieto di partecipare a qualsiasi Torneo Internazionale che non sia di proprietà, sanzionato o approvato in anticipo dall’IBA”.Successivamente aveva minacciato sanzioni sugli ufficiali di gara (più o meno novanta) che avevano dato la loro disponibilità al CIO che li aveva contattati per qualificazioni olimpiche e Parigi 2024.Il 28 aprile aveva emesso un comunicato ufficiale, con tanto di lista … Continua a leggere Giochi Europei, ok dell’IBA. “Ma con i nostri arbitri, sono i migliori”…

Mondiali, le giurie diventano un caso. La FPI sta per lasciare l’IBA?

Il sistema di valutazione è notevolmente migliorato con il processo di controllo ufficiale e il nuovissimo sistema di revisione degli incontri (Umar Kremlev, presidente IBA, dichiarazione di ieri 14 maggio 2023). Mondiali di Tashkent. Una lunga serie di verdetti con quattro punti di scarto tra due giudici, alcuni con cinque. Ma quando si arriva a sei punti di differenza (30-27 contro 27-30) in tre riprese, si capisce che qualcosa non va come dovrebbe.Da sette anni sono stati bloccati una cinquantina tra i migliori arbitri internazionali (i 36 di Rio 2016, più altri 14). Non con un provvedimento ufficiale, ma semplicemente non … Continua a leggere Mondiali, le giurie diventano un caso. La FPI sta per lasciare l’IBA?

L’IBA premia il giudice che ha visto il russo vincere tutte le riprese

L’ufficiale di gara Tamim Sultani ha rappresentato l’Afghanistan ai Mondiali di Tashkent.Il suo cartellino della finale dei massimi (al limite dei 92 kg) tra Gamzatovic Gadzhimagomedov e Aziz Abbes Mouhiidine è stato 30-27. Per lui, il russo ha vinto tutte e tre le riprese.Tamim Sultani questa sera è stato premiato dall’International Boxing Association (IBA) come miglior arbitro e giudice dei campionati.Questi i verdetti dei cinque giudici. Il match, dopo la revisione della commissione d’appello, è stato vinto per 4-3 dal russo. Continua a leggere L’IBA premia il giudice che ha visto il russo vincere tutte le riprese