Addio ad Andrea Bacci, ha scritto di boxe da innamorato

Andrea era un porto sicuro. Nonostante la vita non gli avesse risparmiato dolori e sofferenze, riusciva a regalare serenità agli altri. Se ne è andato via per sempre, alla sua maniera, quasi non volesse disturbare. Ha lasciato un ultimo messaggio su Facebook, uno dei luoghi che aveva scelto per comunicare.Ciao a tutti!Erano le 14:23 del 26 ottobre scorso. Molti lo hanno preso come un saluto con cui annunciava di avere scalato l’ennesima montagna, di avere vinto una battaglia davvero difficile. Di essere di nuovo pronto a combattere. Era invece, purtroppo, un grande abbraccio a tutti quelli che gli avevano voluto bene. … Continua a leggere Addio ad Andrea Bacci, ha scritto di boxe da innamorato

La solitudine nella boxe è un male inevitabile. Il tormento in quaranta storie

“Un pugile al tappeto è l’uomo più solo del mondo”.La frase è attribuita a Gene Tunney, non so se sia stato lui il primo ad averla formulata, so che è una verità che trova numerosi riscontri nella boxe.Un libro prima e un film poi, hanno parlato della solitudine in modo tragico e romantico. “Million dollar baby” è uno dei racconti del libro “Lo sfidante” di F.X. Toole, pseudonimo di Jerry Boyd, scrittore con un passato da allenatore.Quella che Maggie Fitzgerald (Hilary Swank sullo schermo) e il maestro Frankie Dunn (Clint Eastwood) mettono in scena è la rappresentazione di due esistenze … Continua a leggere La solitudine nella boxe è un male inevitabile. Il tormento in quaranta storie

Premio Bancarella Sport, possono partecipare solo i chiaroveggenti…

Le magie del Premio Bancarella Sport.Il 23 maggio 2016 pubblicavo quanto segue.Il Premio Bancarella Sport (gestito da Fondazione Città del Libro, Unione Librai Pontremolesi e Unione Librai delle Bancarelle) è da tempo il più prestigioso per il mondo dell’editoria sportiva. Ha una lunga tradizione di importanti vincitori e di opere letterararie di grande spessore. Noto per la sua importanza e per la procedura cristallina delle scelte, quest’anno è inaspettatamente scivolato su una buccia di banana. Ma la cosa più grave è che non ha alcuna intenzione di porre rimedio ai propri errori.L’11 aprile scorso si è riunita la commissione giudicante, … Continua a leggere Premio Bancarella Sport, possono partecipare solo i chiaroveggenti…

Aneddoti, interviste, personaggi, follie e retroscena. Ecco il Tyson di Narducci…

Mentre leggevo l’ultimo libro di Fausto Narducci, ho provato la sensazione di viaggiare nel tempo, avendo il privilegio, grazie all’autore, di poterlo fare in prima classe. È piacevole sentirsi nel cuore degli eventi, mentre ogni personaggio coinvolto viene definito nella sua pienezza. Anche quelli minori.Sfogliando MIKE TYSON The Baddest Man on the Planet, sono rimasto immediatamente coinvolto, partecipe, anche un po’ complice. Ho visto le parole trasformarsi in immagini e venire proiettate su un grande schermo. Un biopic (come oggi si usa dire; nella mia gioventù parlavamo di biografia di un personaggio reale), creato da uno che il mestiere lo … Continua a leggere Aneddoti, interviste, personaggi, follie e retroscena. Ecco il Tyson di Narducci…

Ricordo di Vincenzo Belfiore, custode della memoria per amore…

Ha ragione Emanuele Della Rosa.“La boxe è una droga, per smettere devi andare in comunità”.L’ha detto alle telecamere del regista Roberto Palma nel bel film BOXE CAPITALE.Vincenzo Belfiore non ha mai pensato di disintossicarsi, a lui il pugilato faceva un gran bene. Lo ha frequentato, ne ha scritto, ha messo su un vero e proprio museo. Oggetti, riviste, quotidiani, articoli, foto, libri rari. Per amore, era diventato il custode della memoria di uno sport che aveva sempre alimentato la sua passione.Stamattina la figlia Veronica mi ha chiesto di scrivere un ricordo che ho di lui. Sono stato triste e contento … Continua a leggere Ricordo di Vincenzo Belfiore, custode della memoria per amore…

Il dicembre americano di Mazzinghi, tra Dean Martin e un ko senza felicità

È il 17 dicembre del 1969.L’aviazione degli Stati Uniti conclude le sue investigazioni e annuncia che non ci sono prove dell’esistenza di astronavi extraterrestri. Gli UFO non esistono, almeno sulla Terra.Non basta certo a farci sentire più tranquilli, anche perché l’idea che da qualche parte dell’Universo ci sia una forma di vita ci piace. E ci accompagnerà per sempre.E poi sul nostro pianeta esiste più di un essere umano che sia fuori dal mondo, almeno da quello civile. Pietro Valpreda è detenuto a Regina Coeli, in cella di isolamento, accusato di concorso in strage per Piazza Fontana. Lui continua a negare, dice che quando è … Continua a leggere Il dicembre americano di Mazzinghi, tra Dean Martin e un ko senza felicità

I GORDINI presentato nella sua terra. In Romagna (Lugo e Cotignola)

Doppio appuntamento in Romagna per la presentazione del libro I GORDINI una fameja ad fénómen Un padre e un figlio romagnoli. Vite difese con coraggio, in guerra o sul lettino di un ospedale. Meo è il figlio. Pugile grazie a un prete che legge il futuro, lascia per un terribile male. Oggi è un maestro di boxe che spiega la vita tirando cazzotti. Pronto a dare tutto sé stesso, pur di far diventare adulti i ragazzi che si affidano a lui. Un po’ filosofo, un po’ visionario. Studia le parole, le sue e quelle degli altri. Se gli piacciono, le … Continua a leggere I GORDINI presentato nella sua terra. In Romagna (Lugo e Cotignola)

È uscito I GORDINI, storia di una famiglia di fenomeni…

Ce l’abbiamo fatta. L’uscita in libreria era programmata per giovedì 2 aprile, ma la pandemia aveva azzerato qualsiasi progetto. Librerie quasi tutte chiuse, nessun ordine, distributori con i libri bloccati in magazzino. Ma Edizioni Slam/Absolutely Free voleva assolutamente proporre I GORDINI ai suoi lettori. Così ha pensato di rivoluzionare l’ordine delle cose. Esce prima l’ebook, subito. Potete ordinarlo da questo momento sui principali siti di vendita online (tra gli altri Amazon e Ibs), alcuni link li troverete alla fine di questo articolo. Presto sarà presente su tutte le piattaforme digitali. Da martedì, in quasi tutta Italia, le librerie riapriranno. Per … Continua a leggere È uscito I GORDINI, storia di una famiglia di fenomeni…

Presentato Eravamo l’America. Nonostante il nubifragio, sala piena

Garbatella, 15 novembre 2019. Ore 17:30. Piove forte da quattro ore, con un’insistenza che mette in crisi traffico e sistema nervoso. Le strade sono allagate, il nubifragio si manifesta con violenti acquazzoni e pochi attimi di tregua. Sento l’umidità che mi entra nelle ossa, non parlo dei vestiti che ormai sono pronti per essere strizzati. Sono nervoso. Tra mezz’ora presento il mio ultimo libro al civico 9 di via Massaia, all’interno dell’Enoteca Melograno. Poche decine di sedie messe in fila nell’ottimistica previsione che altrettante persone osino sfidare il nubifragio. Ci siamo tenuti bassi perché sperare in una partecipazione più alta, … Continua a leggere Presentato Eravamo l’America. Nonostante il nubifragio, sala piena

Giovedì esce Eravamo l’America, venerdì presentazione alla Garbatella

Avventure, segreti, notti di confessioni, vigilie di peccato. A bordo ring della storia, quella di una boxe che scatenava passioni e creava campioni. Erano gli anni Ottanta e l’Italia aveva il mondo in pugno. Un lungo viaggio inseguendo ricordi e testimonianze. Racconto quello che ho visto e sentito in quei giorni vissuti da testimone privilegiato. Sfilano immagini, profumi, retroscena, parole e gesti di un periodo magico per il pugilato di casa nostra. Dentro ci sono olimpionici, campioni del mondo. Tutti hanno un’avvincente storia da narrare. Patrizio Oliva, i fratelli Loris e Maurizio Stecca, Gianfranco Rosi, Patrizio Sumbu Kalambay, Giovanni Parisi, … Continua a leggere Giovedì esce Eravamo l’America, venerdì presentazione alla Garbatella