Vigilia della sfida più importante, Turchi racconta la boxe e la vita

Sabato si va in scena. Fabio Turchi sarà impegnato nel ruolo più difficile della carriera. Richard Riakphore è rivale terribile, il vincitore staccherà il biglietto per una sfida mondiale contro Mairis Briedis, campione IBF dei massimi leggeri. La boxe è un testo che pochi attori possono recitare. E allora questa storia ho pensato di raccontarla così, attraverso un lungo monologo che ho scovato tra le pagine del mio blog. Immaginate un piccolo, affascinante teatro nei vicoli storici di Firenze. Una sala piena di gente che vuole bene al suo campione. Luci spente, solo un occhio di bue puntato sull’attore. Un … Continua a leggere Vigilia della sfida più importante, Turchi racconta la boxe e la vita

Da domani a teatro “L’uomo senza paura”, la storia di Sandro Mazzinghi

Lo spettacolo doveva esordire a teatro nel maggio del 2020. Il Covid si è opposto. Ma noi siamo pazienti e, soprattutto, tenaci. E ce l’abbiamo fatta.Noi siamo Mauro Parrinello, resita e attore de L’UOMO SENZA PAURA, spettacolo liberamente tratto dal mio libro ANCHE I PUGILI PIANGONO (vincitore del Premio Selezione Bancarella Sport 2017); la dramaturg Francesca Montanino; il gruppo Enchiridion. Dopo la prima del 12 novembre scorso L’UOMO SENZA PAURA andrà in scena da domani al 22 maggio al Centro Unione CUlturale F.A. (via Cesare Battisti 4/B, Torino) all’interno del Fringe Festival, giunto quest’anno alla decima edizione.Di cosa si tratta?Ripropongo … Continua a leggere Da domani a teatro “L’uomo senza paura”, la storia di Sandro Mazzinghi

Sul ring del teatro c’è Sandro, un evento che sa di magia…

Il teatro, da sempre, regala emozioni forti. Racconta la vita per immagini, parole e, soprattutto, sentimenti. A volte la rivisita, la interpreta secondo una particolare chiave di lettura. È il ruolo che gli compete. Non si può chiedere a questa forma d’arte di rappresentare il mondo attraverso una serie di fotografie tradizionali. Il teatro deve dare uno scossone all’anima, scatenare passioni, lasciare nel cuore di chi ha la fortuna di godersi lo spettacolo da spettatore un ricordo intenso, mai banale. Così è stato l’altra sera a Torino. Teatro, sì teatro. Una parola magica.  Il testo è stato rappresentato fuori dai … Continua a leggere Sul ring del teatro c’è Sandro, un evento che sa di magia…

Stasera a teatro “Il paese più sportivo del mondo”. Ingresso libero

Stasera al Teatro Caos di Chianciano Terme, dalle 21:15 sarà rappresentato per la prima volta “Il Paese più sportivo del Mondo”, racconto a due voci con Lorenzo Bartoli e Alessandro Waldegram, tratto dall’omonimo libro di racconti scritto da Riccardo Lorenzetti. Regia di Manfredi Rutelli. Esiste un piccolo paese, da qualche parte di una Toscana più immaginaria che reale, dove andresti ad abitare domani mattina. Non ha un nome. Sappiamo che lo chiamano “il paese più sportivo del mondo”, ed a pensarci bene il nome non è affatto importante. Perché importanti sono, in realtà, i personaggi che lo abitano. Che gli … Continua a leggere Stasera a teatro “Il paese più sportivo del mondo”. Ingresso libero

Oliva racconta l’uomo e il pugile, sfida se stesso e fa centro anche a teatro

Via Chiaia, centro storico di Napoli. Arrivo con passo lento da piazza dei Martiri, mi fermo all’altezza del civico 157, davanti all’ingresso del Sannazzaro: un teatro dell’Ottocento. Mi raccontano che su quel palcoscenico si sono esibiti attori come Emma Grammatica e Ruggero Ruggeri. Resto colpito da tanta nobilità. È martedì 26 giugno, mancano pochi minuti alle 21. Una piccola folla si muove davanti all’ingresso, quattrocento posti, tutto esaurito. Patrizio Oliva sta per lanciare l’ennesima sfida. Detrattori ne ha sempre avuti, e sempre ne avrà. È nello spirito del personaggio. Poco accomodante, cerca un’empatia istintiva con l’interlocutore. Quasi mai a caccia … Continua a leggere Oliva racconta l’uomo e il pugile, sfida se stesso e fa centro anche a teatro

“Dentro i secondi” con Antonello Cossia da giovedì al Teatro Tram di Napoli

Francesco De Luca, capo dello sport de Il Mattino,  ha dedicato un articolo allo spettacolo “Dentro i secondi” che andrà in scena al Teatro Tram di Napoli (via Port’Alba, 30) da giovedì 12 a domenica 15 (i primi tre giorni alle ore 21, l’ultimo alle ore 18). Lo show è diretto e interpretato da Antonello Cossia, attore, regista, autore che ha scritto e interpretato anche “A testa alta”: storia della vita del padre ex-pugile, atleta della nazionale azzurra che rappresentò l’Italia ai giochi olimpici di Melbourne in Australia, nel 1956. I testi di “Dentro i secondi” sono di Franco Esposito e Dario … Continua a leggere “Dentro i secondi” con Antonello Cossia da giovedì al Teatro Tram di Napoli

Dal 12 aprile al Teatro Tram di Napoli va in scena “Dentro i secondi”…

Dal 12 al 15 aprile (giovedì, venerdì e sabato alle ore 21, domenica ore 18) al Teatro Tram di Napoli (via Port’Alba, 30) va in scena Dentro i secondi, uno spettacolo diretto e interpretato da Antonello Cossia (attore, regista, autore, ha scritto e interpretato anche “A testa alta”. La storia portante, il filo rosso che unisce e guida, è quella del padre ex-pugile, atleta della nazionale azzurra che rappresentò l’Italia ai giochi olimpici di Melbourne in Australia, nel 1956). Testi di Franco Esposito e Dario Torromeo. Costumi: Annalisa Ciaranella, disegno luci: Angela Grimaldi, musiche a cura di Francesco Albano, produzione: Altrosguardo. … Continua a leggere Dal 12 aprile al Teatro Tram di Napoli va in scena “Dentro i secondi”…