Il presidente federale attacca senza fare nomi. Risposta a D’Ambrosi

Il presidente federale Flavio D’Ambrosi su due pagine Facebook (quella del suo profilo e quella della Federboxe), oltre che sul sito ufficiale della FPI, dedica una delle sue sintetiche note, non più di 700 righe, al “frate apocalittico che suona anticipatamente le campane, preparando le esequie al defunto pugilato!”.Riporta, senza mai citarmi, quello che ho scritto nel mio ultimo articolo: “La boxe rischia di sparire. Ma il suo popolo non se ne accorge…” (https://dartortorromeo.com/2023/02/17/la-boxe-rischia-di-sparire-ma-il-suo-popolo-non-se-ne-accorge/).La situazione del pugilato italiano, stando agli scritti presidenziali, è esaltante. Vittorie ovunque si vada, podi olimpici che ci aspettano a Parigi 2024, e (a breve scadenza) … Continua a leggere Il presidente federale attacca senza fare nomi. Risposta a D’Ambrosi

La boxe rischia di sparire. Ma il suo popolo non se ne accorge…

Appello ai naviganti, istruzioni per l’uso.È un articolo lungo, richiede pazienza e volontà. Parla di presente e futuro di uno sport che molti ancora amano. Stavolta non racconto storie di campioni, ma tento di analizzare cosa possa esserci dietro l’angolo. Ho la presunzione di pensare che chiunque ami davvero la boxe, possa essere interessato alla lettura. Ma forse sono solo un ottimista presuntuoso.Chi dice che il pugilato possa sparire è considerato un folle.A chi crede sia impossibile, dico che è un ignorante. Nel senso che ignora quali siano le condizioni attuali di questo sport. Finge di non sapere cosa stia … Continua a leggere La boxe rischia di sparire. Ma il suo popolo non se ne accorge…

Guerra totale tra CIO e IBA, il grande caos è scoppiato!

La situazione del pugilato olimpico diventa sempre più complessa, ma almeno adesso le parti si sono dichiarate. Oggi, in una comunicazione ufficiale al termine della discussione sul tema all’interno della sessione del CIO, il presidente Bach è stato molto chiaro.“Il problema non sono i pugili, non è il pugilato. Altrimenti non sarebbe stato inserito nel programma di Tokyo 2020 e Parigi 2024. Il problema non è neppure Umar Kremlev. Il problema è più ampio, è l’intero governo dell’IBA e il modo con cui esercita il proprio lavoro. Se dovesse decidere oggi, il Comitato Esecutivo del CIO non potrebbe appoggiare l’inserimento … Continua a leggere Guerra totale tra CIO e IBA, il grande caos è scoppiato!

I titoli (Europa e mondo) sono 100! L’Italia ne ha solo uno, di chi la colpa?

Basta parole! Quello che voglio sono i fatti!Se avessi voluto solo parolemi sarei comprata un dizionario!(Mafalda, Quino) Prima o poi la storia presenta il conto.Leggo e ascolto strane cose sul pugilato, parole in libertà. Ci sono campioni dietro ogni match, fenomeni dopo ogni vittoria. Esagerando in continuazione, quando e se dovessimo trovarci davanti a un vero fuoriclasse non potremmo neppure definirlo tale, avendo già usato il termine per pugili meno validi. Sono cresciuto convinto che ci siano pochi eventi che possano stimolare credibilità internazionale e creare popolarità.Mondiali e Olimpiadi per i dilettanti.Europei e mondiali per i professionisti.Tutto il resto è … Continua a leggere I titoli (Europa e mondo) sono 100! L’Italia ne ha solo uno, di chi la colpa?

Il CIO e il pugilato. Le indagini che hanno inchiodato l’AIBA

La conoscenza è di due tipi: o conosciamo un soggetto per nostro conto, oppure conosciamo il posto dove poter trovare informazioni al riguardo(Samuel Johnson) Avviso ai naviganti. Il pezzo è lungo e parla di inchieste. È per maratoneti della lettura interessatiall’argomento. Astenersi perditempo.I fatti separati dalle opinioni.I fatti dicono che il CIO non ha inserito il pugilato nel programma olimpico di Los Angeles 2028.I fatti spiegano il perché di questa decisione e sono riportati nel Rapporto Intermedio del Comitato Olimpico Internazionale sulla situazione dell’AIBA, l’Ente che governava la boxe ai Giochi.Riguardano tre aspetti chiave, tutti chiaramente indicati nel documento.Finanza.L’AIBA ha … Continua a leggere Il CIO e il pugilato. Le indagini che hanno inchiodato l’AIBA

Olimpiade di Tokyo 2020. Siamo proprio sicuri che si farà? (aggiornamento)

Quando l’ultimo albero sarà abbattuto,l’ultimo fiume seccato, l’ultimo pesce catturato,solamente allora scoprireteche il denaro non si mangia.(Proverbio indiano) Nella narrazione giornalistica i fatti dovrebbero avere la precedenza. Io appartengo alla vecchia scuola e seguo questa regola.Tokyo 2020 è in calendario dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Mancano dunque 63 giorni all’inizio della manifestazione.I dubbi che l’Olimpiade possa essere cancellata sono ancora in piedi.ELEMENTI A SFAVOREIl Giappone sta subendo la quarta ondata della pandemia, contagi e decessi sono alti. Erano nove le prefetture, compresa quella di Tokyo, in stato di emergenza sino al 31 di maggio. Oggi il governo giapponese ha … Continua a leggere Olimpiade di Tokyo 2020. Siamo proprio sicuri che si farà? (aggiornamento)

Dossier WBA. Strani campioni, tragici errori, misteriose scalate…

La WBA terrà il Congresso (1-4 luglio) sfruttando il digitale. La pandemia impone il rispetto delle distanze. Il tutto in attesa del grande evento che si terrà nella prossima stagione. Il 2 luglio 2021 la World Boxing Association festeggerà i cento anni di attività. Nata come NBA (National Boxing Association) per governare la boxe negli Stati Uniti d’America, il 23 agosto 1962 è diventata WBA e ha allargato al mondo l’area di influenza. Cinquantotto anni di attività sotto questo acronimo, trentotto dei quali sotto il comando della stessa famiglia, i Mendoza. In pratica, una sorta di monarchia. Gilberto Mendoza è … Continua a leggere Dossier WBA. Strani campioni, tragici errori, misteriose scalate…

Tifoso inglese chiama il figlio Bermondsey Millwall Den, è il nome della sua squadra e dello stadio…

È accaduto a Londra Mike Bloomfield l’aveva detto. Kelly, la moglie, non pensava che l’avrebbe fatto davvero. E invece lui è andato all’anagrafe e ha chiamato il suo bambino Bermondsey Millwall Den Bloomfield (foto postata su Twitter dal Millwall). Dove Bermondsey sta per la zona di Londra dove gioca il Millwall, la squadra per cui Mike tifa, e Den è il nome dello stadio. La signora l’ha presa bene. “Non è poi così male, mi ero spaventata perché pensavo fosse un unico nome“. “Se David Beckham ha chiamato suo figlio Brooklyn, non vedo perché io non posso chiamarlo Bermondsey Millwall … Continua a leggere Tifoso inglese chiama il figlio Bermondsey Millwall Den, è il nome della sua squadra e dello stadio…

Genitori violenti, insulti e razzismo Torino-Juventus under 10 finisce in rissa

“Che tu possa incontrare la vittoria e la sconfitta, e trattare queste due bugiarde con lo stesso viso”
 (Rudyard Kipling) Insulti e cori razzisti, è scoppiata anche una rissa. Si giocava a Novara il derby pulcini (bambini di dieci anni) tra Torino e Juventus. I genitori hanno atteso i “nemici” nel parcheggio dello stadio. Dopo le parole sono passati ai fatti. Le società si sono dissociate, la Juventus ha convocato i genitori accusati dell’aggressione. È l’ennesima manifestazione di intolleranza, violenza e razzismo da parte dei genitori di piccoli sportivi. Un fenomeno che non sembra riesca a trovare una soluzione. Un … Continua a leggere Genitori violenti, insulti e razzismo Torino-Juventus under 10 finisce in rissa

Non solo boxe. Anche basket, calcio e football americano. Storie di ricchi diventati poveri…

La triste storia di Riddick Bowe, un tempo campione del mondo dei massimi e oggi venditore di pollo fritto ad Harlem, ha generato curiosità, stupore, tristezza. In molti si sono chiesti se tutti i pugili finiscano male, altri se sia solo la boxe ha provocare disperazione. Le risposte sono negative in entrambi i casi. Senza lanciarmi in un lungo elenco di nomi potre qui ricordare Schmeling, Maske, Holmes (foto sotto), Mazzinghi, Trinidad, Khaoxai Galaxy, Hagler. Tutti grandi campioni, tutti in grado di godersi un sereno e ricco dopo carriera. Il problema non è il pugilato. Tutti gli sport sono toccati … Continua a leggere Non solo boxe. Anche basket, calcio e football americano. Storie di ricchi diventati poveri…