Mondiali maschili, l’oro vale 200.000 dollari! E sul boicottaggio…

Soldi.Sono l’arma che l’International Boxing Association sta usando per tenere compatto il gruppo. Dal primo al 14 maggio, Tashken (Uzbekistan) ospiterà i Mondiali maschili. In palio un montepremi di 5,2 milioni di dollari. 200.000 per l’oro.100.000 per l’argento. 50.000 per ciascuna delle due medaglie di bronzo.Una gestione che poggia esclusivamente su questi pilatri non ha una base solida. Il calcio di casa nostra potrebbe essere un esempio istruttivo. Ma se non guardi, non vedi. Avanti così. Sembra che una visione miope del problema stia bene quasi a tutti.Beh, non proprio a tutti. Undici Federazioni Nazionali hanno boicottato i Mondiali femminili, adesso boicotteranno anche quelli maschili. Stati … Continua a leggere Mondiali maschili, l’oro vale 200.000 dollari! E sul boicottaggio…

Diventano nove le Federazioni che boicotteranno i Mondiali IBA

Sono diventane nove le Federazioni Nazionali che boicotteranno i Mondiali targati IBA.Il primo sarà quello femminile, in programma a New Delhi (12-26 marzo), il secondo il campionato maschile (Tashkent, Uzbekistan, 1-14 maggio).A Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia, Irlanda e Olanda, si è aggiunta oggi l’Ucraina.Le nove nazioni nella storia delle Olimpiadi hanno conquistato 89 ori nella boxe, pari al 33,7 % del totale del medagliere generale. Una su tre.Il fronte continua a spaccarsi.Ma non è solo l’International Boxing Association a trovarsi in difficoltà. Sempre oggi, attraverso la commissione atleti del suo Comitato Nazionale Olimpico, l’Ucraina ha … Continua a leggere Diventano nove le Federazioni che boicotteranno i Mondiali IBA

Appunti sulla guerra. Strappa la vita e, quando non ce la fa, ruba i ricordi

Ho trovato in alcuni libri che parlano di pugilato, di vita, di sofferenze e tormenti, dei riferimenti che possono essere associati alle angoscianti vicende di questi giorni. Li ho trovati nelle storie di Sandro Mazzinghi, Meo Gordini, Barney Ross e Stanley Ketchel. Li ho estrapolati, ve li ripropongo, sembrano scritti per questa epoca (senza fine) di guerre nel mondo. L’uomo fatica da sempre a relazionarsi con altri uomini. Preferisce combatterli. La guerra si porta via la vita. Se non ce la fa, ruba i ricordi. Ogni volta che ascoltava quella canzone, cadeva in una sorta di incubo. Due versi lo … Continua a leggere Appunti sulla guerra. Strappa la vita e, quando non ce la fa, ruba i ricordi

I media accusano l’IBA per l’accordo Gazprom e il tentato reintegro delle atlete bielorusse

Il sito insidethegames.biz è venuto in possesso di una lettera spedita dal segretario generale István Kovács a tutte le federazioni nazionali affiliate. Nella lettera il dirigente sosterrebbe che per l’International Boxing Association (IBA) “Al momento non è possibile annullare completamente” il controverso accordo di sponsorizzazione con il gigante energetico russo Gazprom, nonostante la conferma dell’accordo possa minacciare le possibilità del pugilato di salvare il posto nel programma olimpico.“Voi sarete consapevoli che, grazie alla sua partnership con Gazprom, l’IBA è stata in grado di supportare efficacemente le federazioni nazionali, le competizioni e gli atleti, saldando anche i debiti che avevano minacciato il nostro futuro … Continua a leggere I media accusano l’IBA per l’accordo Gazprom e il tentato reintegro delle atlete bielorusse

Barney Ross, tre mondiali, eroe con i Marines. Ma la guerra è tragedia anche per i vincitori

Sparano. I colpi arrivano a raffica, la fine è vicina. Pochi prima Barney era di pattuglia con altri tre Marines. Adesso sono tutti nascosti in una buca. E hanno paura. I giapponesi sparano. È la notte del 19 novembre 1942, quattro uomini soli e disperati sono a caccia di un futuro che sembra non esistere. Baia di Guadalcanal, Isole Salomone, Pacifico occidentale. Nel pieno della seconda guerra mondiale. Per un momento tutto tace. Forse i giapponesi stanno preparando l’offensiva finale. Barney si guarda attorno, non vede nulla. Polvere fitta come nebbia avvolge ogni cosa. Disperazione nell’aria. Piangerebbe, se solo ne … Continua a leggere Barney Ross, tre mondiali, eroe con i Marines. Ma la guerra è tragedia anche per i vincitori

I fratelli Klitschko. Ieri campioni del mondo, oggi in guerra per l’Ucraina

In guerra per difendere il proprio Paese, invaso dalla Russia.Sul ring erano due campioni.Nove anni è l’arco di tempo in cui Wladimir Klitschko ha detenuto un titolo mondiale: dal 22 aprile 2006, quando ha sconfitto per kot Chris Byrd, al 28 novembre 2015 quando è stato battuto da Tyson Fury.In mezzo ci sono diciotto vittoriose difese contro Calvin Brock, Ray Austin, Lamon Brewster, Sultan Ibragimov, Tony Thompson due volte, Hasim Rahman, Ruslan Chagaev, Eddie Chambers, Samuel Peter, David Haye, Jean Marc Mormeck, Mariusz Wach, Francesco Planeta, Alexander Povetkin, Alex Leapai, Kubret Pulev, Byrant Jennings.Il record completo è 64-5-0, 53 vittorie … Continua a leggere I fratelli Klitschko. Ieri campioni del mondo, oggi in guerra per l’Ucraina

L’invasione russa. Campioni ucraini ed Enti mondiali si sono schierati

L’ucraino Viktor Postol si batterà stanotte a Las Vegas contro Gary Antuanne Russell, sui dieci round al limite dei superleggeri. Subito dopo il match, tornerà a casa.“La situazione in Ucraina è terribile, è impossibile non pensarci. Sto cercando di concentrarmi sull’incontro. La mia famiglia è al centro di ogni pensiero, i miei cari sono al sicuro e questa è la cosa più importante. Presto sarò di nuovo con loro“.Altri pugili ucraini stanno lottando per il loro Paese.Vitali Klitschko, sindaco di Kiev, e suo fratello Wladimir su tutti.“Non ci sono alternative, dobbiamo e vogliamo farlo“.Il campione del mondo dei pesi massimi … Continua a leggere L’invasione russa. Campioni ucraini ed Enti mondiali si sono schierati