I fratelli Klitschko. Ieri campioni del mondo, oggi in guerra per l’Ucraina

In guerra per difendere il proprio Paese, invaso dalla Russia.
Sul ring erano due campioni.
Nove anni è l’arco di tempo in cui Wladimir Klitschko ha detenuto un titolo mondiale: dal 22 aprile 2006, quando ha sconfitto per kot Chris Byrd, al 28 novembre 2015 quando è stato battuto da Tyson Fury.
In mezzo ci sono diciotto vittoriose difese contro Calvin Brock, Ray Austin, Lamon Brewster, Sultan Ibragimov, Tony Thompson due volte, Hasim Rahman, Ruslan Chagaev, Eddie Chambers, Samuel Peter, David Haye, Jean Marc Mormeck, Mariusz Wach, Francesco Planeta, Alexander Povetkin, Alex Leapai, Kubret Pulev, Byrant Jennings.
Il record completo è 64-5-0, 53 vittorie per ko.
Ha difeso 19 volte il titolo WBO e 18 volte il titolo IBF. Nei pesi massimi, solo Joe Louis (25 difese) e Larry Holmes (20) hanno fatto meglio.
È alto 1.98 e boxava al peso di 112 chili.
Da dilettante (134-6, 65 ko, in carriera) ha vinto la medaglia d’oro all’Olimpiade di Atlanta 1996 nei pesi supermassimi.
Il 26 marzo compirà 46 anni.
Il fratello Vitali, sindaco di Kiev dal 25 maggio 2014 (57,6% dei voti, l’anno dopo 66,5%), è stato campione del mondo dei massimi WBC dal 2004 al 2012, sostenendo undici difese della cintura.
È alto 2.01 e aveva un peso forma di 113 chili.
Si è ritirato da campione del mondo con un record di 45-2-0, 41 vittorie per ko.
Da dilettante 195 vittorie e 15 sconfitte.
Argento ai Mondiali di Berlino ’95 nella categoria dei supermassimi
Ha 50 anni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...