
Bilancio della nazionale italiana femminile ai Mondiali di Istanbul 2022.
Otto azzurre in gara: 48kg Roberta Bonatti (CS Carabinieri); 50 Kg Giordana Sorrentino (CS Carabinieri); 52 Kg Olena Savchuk (Sauli Boxe); 54 Kg Sirine Charaabi (GS Fiamme Oro); 57 Kg Irma Testa (GS Fiamme Oro); 60 Kg Alessia Mesiano (GS Fiamme Oro); 63 Kg Assunta Canfora (GS Fiamme Oro); 66 Kg Angela Carini Angela (GS Fiamme Oro).
Medaglie: 1 argento (Testa), 1 bronzo (Mesiano).
Quarti di finale: cinque atlete (Testa, Mesiano, Sorrentino, Canfora, Savchuk)
IRMA TESTA
è nata a Torre Annunziata (Napoli) il 28 dicembre 1997.
Altezza: 1.74
Categoria: pesi piuma (57 kg.).
Tesserata: Fiamme Oro.
Squadra di club: Boxe Vesuviana.
Maestri: Lucio Zurlo nel club, Emanuele Renzini in nazionale.
Soprannome: Butterfly (Farfalla)
Palmares
Olimpiadi: 1 bronzo (Tokyo 2020, pesi piuma).
Mondiali: 1 argento (Istanbul 2022, pesi piuma).
Europei: 1 oro (Alcobendas 2019, pesi piuma).
Olimpiadi giovanili: 1 argento (Nanchino 2014, pesi leggeri).
Record
131 vittorie
24 sconfitte
1 pari
I SEI MATCH DI ISTANBUL
(Pesi piuma, 57 kg)
Trentaduesimi
Irma Testa (Italia) b. Fatoumata Marine Camara (Mali) split decision 4-1 (30-27, 30-27, 30-27, 28-29, 30-27).
Sedicesimi
Irma Testa (Italia) b. Mona Kiura (Giappone) kot 2.
Ottavi
Irma Testa (Italia) b Sandra Krystyna Kruk (Polonia) 5-0 (28-28* 28-26 28-28* 28-28* 29-26) *preferenza.
Quarti
Irma Yesta (Italia) b Zhaina Shekeberkova (Kazakistan) 4-1 (30-27 29-28 28-29 30-27 29-28).
Semifinale
Irma Testa (Italia) b. Manisha Moun (India) 5-0 (30-26 30-27 29-28 29-28 30-27).
Finale
Yu-Ting Lin (Taipei) b. Irma Testa (Italia) split decision 4-1 (30-27 29-28 30-27 28-29 30-27).
ALESSIA MESIANO
è nata a Latina il 7 dicembre 1991.
Altezza: 1.69
Categoria: pesi leggeri (60 kg.).
Tesserata: Fiamme Oro.
Maestro: Emanuele Renzini in nazionale.
Palmares
Mondiali: 1 oro (Astana 2016, pesi piuma), 2 bronzi (Jeju 2014 pesi leggeri, Istanbul 2022 pesi leggeri).
Europei: 1 bronzo (Bucarest 2014, pesi piuma).
Record
90 vittorie
32 sconfitte
4 pari
I QUATTRO MATCH DI ISTANBUL
(pesi leggeri, 60 kg)
Sedicesimi
Alessia Mesiano (Italia) b. Esra Yildiz (Turchia) split decision 4-1 (30-27 30-27 28-29 29-28 30-26).
Ottavi
Alessia Mesiano (Italia) b Kiria Naileys Tapia Rodriguez (Portorico) 4-1 (29-28 29-28 29-28 29-28 28-29).
Quarti
Alessia Mesiano (Italia) b. Mariela Cani (Grecia) 5-0 (29-27 30-28 30-26 30-26 30-25).
Semifinale
Beatriz Isamel Soares Ferreira (Brasile) b. Alessia Mesiano (Italia) 5-0 (30-26 30-26 30-25 30-27 30-26).
MEDAGLIERE AZZURRO AI MONDIALI
ORO
Quattro
ARGENTO
Cinque
BRONZO
Quattro
SCRANTON (USA) 2001
Oro: Simona Galassi (51 kg)
Bronzo: Cristina Cerpi (63,5 kg)
ANTALAYA (TURCHIA) 2002
Oro: Simona Galassi (51 kg)
Argento: Marzia Davide (54 kg)
PODOLSK (RUSSIA) 2005
Oro: Simona Galassi (50 kg)
QINHUANGDAO (CINA) 2012
Argento: Terry Gordini (54 kg)
JEJU (COREA DEL SUD) 2014
Argento: Marzia Davide (54 kg)
Bronzo: Terry Gordini (51 kg)
Bronzo: Alessia Mesiano (57 kg)
ASTANA (KAZAKISTAN ) 2016
Oro: Alessia Mesiano (57 kg)
ULAN-UDÈ (RUSSIA) 2019
Argento: Angela Carini (69 kg)
ISTANBUL (TURCHIA) 2022
Argento: Irma Testa (57 kg)
Bronzo: Alessia Mesiano (60 kg)