Il Torneo di Londra da oggi a porte chiuse. Ma si va avanti…

Improvvisamente la Task Force del CIO, che sembra sempre di più muoversi lungo il disastrato sentiero percorso in passato dall’AIBA, ha scoperto che esiste un problema coronavirus. Da oggi le qualificazioni di Londra si svolgeranno a porte chiuse.
Questo il comunicato con cui è stato annunciata la decisione.
“A causa del cambiamento della situazione con il coronavirus e delle preoccupazioni per il pubblico, gli atleti e i volontari, la Task Force del CIO ha deciso che da lunedì 16 marzo l’evento di qualificazione olimpica per Tokyo 2020 alla Copper Box Arena on the Queen Elizabeth Olympic Park si svolgerà a porte chiuse. Questo purtroppo significherà che nessuno spettatore sarà autorizzato ad assistere all’evento. La decisione entrerà in vigore con effetto immediato e coprirà sia le sessioni pomeridiane che quelle serali che si terranno il 16 marzo e tutte le altre sessioni sino alla fine del torneo. Il Comitato Organizzatore Locale dell’evento Boxing Road to Tokyo comprende le ragioni della decisione e si scusa con i possessori del biglietto per gli eventuali disagi che ciò potrà causare.”
Spettatori a casa dunque, ma i pugili continueranno a salire sul ring, come se loro fossero esenti da qualsiasi rischio.
Guardando lo svolgimento degli incontri si ha la conferma di quanto sia folle consentire lo svolgimento di questo torneo.
Pugili e allenatori si stringono mani sudate, si scambiano abbracci a fine match, entrano in continuo contatto, la distanza tra loro è azzerata. Insomma infrangono tutte le precauzioni che l’Organismo Mondiale della Sanità ha dettato all’intero universo.
Londra, boxe e CIO (evidentemente) escluse.
E ancora. Gli atleti che torneranno da una zona con la pandemia in inquietante sviluppo, atleti che sono stati esposti senza precauzioni a potenziali contagi, al rientro nel loro Paese di appartenenza saranno sottoposti a quarantena?
Il torneo di Londra è la conferma di come l’uomo non riesca a proteggere se stesso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...