Laila Ali e Ronda, che sfida a parole!

1

GLI AMERICANI ci stanno provando.

Ronda Rousey non ha rivali nell’UFC (Ultimate Fighting Championship). È la regina indiscussa della MMA. Ha vinto tutti e undici i match disputati e dieci li ha vinti entro il primo round. L’ultimo incontro è durato la miseria di quattordici secondi. Urge trovare una rivale che regga il confronto, almeno sul piano della popolarità.

E sì perché Ronda è ogni giorno sulle pagine dei giornali o nei principali siti web. Posa per ESPN Magazine e Sports Illustrated, appare spesso in televisione.

Manny Pacquiao ha detto che potrebbe battere Floyd Mayweather in una sfida di arti marziali, Iron Mike Tyson è andato giù duro con la sua solita classe: “È forte, così forte che potrebbe prendermi a calci nel culo!

Ecco allora apparire dal nulla Laila Ali, la figlia di Muhammad. Il sito di gossip TMZ l’intervista e lei si lascia andare a una tirata degna dei tempi d’oro del mitico babbo: “Non c’è nessuna donna al mondo che possa battermi. E quando dico nessuna includo anche Ronda Rousey. È piccola, piccola come mia figlia di tre anni. Come potrebbe mettermi in difficoltà?

kover

Laila nella carriera da pugile ha vinto tutti e 24 i match che ha disputato, 21 volte prima del limite. Ma non combatte dal 3 febbraio del 2007 e ha 37 anni compiuti.

Già in passato è stata protagonista di una grande sfida di cassetta, quella contro Jacqui Frazier Lyde, la figlia del grande Joe.

Non si lasci ingannare dalla stazza, non è poi così importante. Il mio ultimo match l’ha dimostrato” ha detto la Rousey.

Allora la affronteresti?

Quando vuole, io sono qui.”

2

Laila Ali è alta 1.78 e nel periodo in cui combatteva pesava 76,2 chili. Ronda è più bassa di otto centimetri e più leggera di quindici chili.

Detto questo, se la sfida si facesse davvero non avrei dubbi e punterei tutto sulla campionessa di MMA. Con tutto il rispetto per la famiglia Ali.

Ma credo che il battage non porterà a nulla. Mi sembrano solo parole in libertà, a meno che i soldi della pay per view non riescano a portarle entrambe su un ring.

Ma si affronterebbero nella boxe o nell’UFC?

2 pensieri su “Laila Ali e Ronda, che sfida a parole!

  1. Torromeo, ma da quando in qua sei diventato un appassionato di combattimenti femminili e di combattenti di sesso femminile? Ricordo bene quello che scrivevi sul Corriere dello sport una quindicina d’anni fa… pensa che ancora conservo un tuo vecchio articolo contro le donne pugili…
    Ora, invece, ti sei “trasformato” in un femminista…
    Riguardo a Floyd Mayweather, sarebbe sempre il caso di rammentare che lui è un pugile, non un campione di MMA, ragion per cui non può essere un esperto di lotta, judo e BJJ.
    Di certo, in un match di pugilato, massacrerebbe Ronda Rousey, che pugilisticamente non vale una cippa, oltre ad essere una femmina.
    Come, del resto, la massacrerebbero Uriah Faber, Renan Barao, José Aldo, etc.
    Riguardo a Tyson, che dire? Niente, tranne che il mio ex mito giovanile, si è totalmente rimbambito.

    —————-

    Per inciso: se Ronda domina nelle MMA, è anche e soprattutto perché di fronte ha delle avversarie decisamente scarse dal punto di vista tecnico.
    (Lei è un quarto dan di judo.)
    Ma, contrariamente a quanto narrano i mass media, non è affatto “invincibile” (nessuno lo è).
    Ora, fermo restando il fatto che la storia non si fa né con i “sé” né con i “ma”, se Lucie Décosse o Masae Ueno fossero emigrate nelle MMA, la vita di Ronda oggi sarebbe ben più difficile…
    (Décosse e Ueno sono sono due delle judoka che in passato hanno battuto Ronda.)

    1. Il pugilato femminile non mi piaceva e non mi piace, l’ho ribadito in un’occasione in cui avrei potuto anche tacere: la presentazione del libro che ho scritto, assieme a Flavio Dell’Amore, su Simona Galassi. Non mi piace la boxe femminile, ma questo non toglie che al suo interno ci siano delle atlete che meritino rispetto e attenzione. Come la Galassi, appunto.
      In quanto a Ronda non ho mai scritto che è invincibile, ma ho scritto che è imbattuta. E questo è un dato di fatto inconfutabile.
      Ho riletto i pezzi su di lei e non ho trovato il passaggio in cui avrei detto che Ronda batterebbe Mayweather, quindi non capisco il senso del tuo commento.
      In quanto a Tyson ognuno è libero di pensarla come vuole, anche quando dice dei paradossi che non sempre vengono capiti.
      Per chiudere, su una cosa sono d’accordo con te: con i se e i ma non si fa la storia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...