Gratis in TV (per ora) calcio e boxe. Khan vs Brook in diretta streaming

Dal 25 ottobre dello scorso anno in Italia c’è una tv che è visibile in streaming, ma è gratuita.Indonesiana, con studi a Londra, Mola TV trasmette calcio (i diritti sono stati acquisiti da Como TV, che li ha trasferiti all’emittente asiatica), tra cui le partite di qualificazione delle nazionali sudamericane per la Coppa del Mondo di quest’anno in Qatar.Mola TV manderà in onda gli ultimi due gli appuntamenti, ogni incontro sarà trasmesso in diretta e on demand.Il 24 marzo (Brasile-Cile, Colombia-Bolivia, Paraguay-Ecuador, Uruguay-Perù, Argentina-Venezuela) e il 29 marzo (Ecuador-Argentina, Perù-Paraguay, Venezuela-Colombia, Bolivia-Brasile).Sempre per quel che riguarda il calcio, si possono … Continua a leggere Gratis in TV (per ora) calcio e boxe. Khan vs Brook in diretta streaming

Il mondiale Pacquiao vs Ugas trasmesso in diretta da Sky

Bel colpo di Sky per quel che riguarda la boxe.Trasmetterà il match per il titolo WBA dei welter tra Manny Pacquiao (62-7-2, 39 ko) e Yurdenis Ugas (26-4-0, 12 ko).La diretta, dalla T-Mobile Arena di Las Vegas, avrà inizio alle 3 della notte italiana tra sabato 21 e domenica 22 agosto sul canale Sky Sport 256 HD, in pay per view al costo di 9,99 euro.Le repliche durante la giornata di domenica sul canale Sky Sport 259.Telecronista Mario Giambuzzi, commento tecnico di Francesco Damiani.I match saranno trasmessi da Sky seguendo questo ordine (approssimativo, a secondo della durata effettiva dei combattimenti).ore … Continua a leggere Il mondiale Pacquiao vs Ugas trasmesso in diretta da Sky

Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo?

I quarti attaccano i quinti, il problema arriva però quando uno di loro lo fa calciando con il piede non suo. A quel punto pensi che l’arbitro fischi e chiami la polizia, ma dura un attimo. Un altro calciatore usa il piede educato, l’arbitro apprezza. Il bomber tocca per il centrocampista che viene a rimorchio.Accade di tutto.Body check dopo una corsa coast to coast, gol.Niente clean sheet, è bastato un tap in.E pensare che quello ha tirato con il piede sordo.Il coach in panchina si allinea con l’estasi, l’altro loda la pulizia dell’assistenza.E dire che qualcuno pensa ancora alle seconde … Continua a leggere Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo?

Il calcio in Tv va male. Colpa di troppe partite e di chi le racconta…

Il calcio in Tv va male. Dalla ripresa del campionato di Serie A, nessuna partita ha fatto meglio di quelle trasmesse nell’era pre-Covid. L’audience media delle pay tv (nella giornata del 20 giugno) è stata di 56.000 spettatori per Sky Serie A, 26.000 per DAZN, 24.700 per SkySport Uno (fonte Corriere della Sera, elaborazione Geca e iPort Nielsen su dati Auditel). Numeri bassi. Calcio a ripetizione. Il mercato fa un’offerta a seconda di quale sia la domanda? Era vero una volta, ora non più. Perché a forza di nutrirci di pallone, ne siamo ormai sazi. O perlomeno, abbiamo affinato i … Continua a leggere Il calcio in Tv va male. Colpa di troppe partite e di chi le racconta…

Espn+, la tv americana fa il pieno di ascolti con la boxe d’epoca

Una maratona di boxe. Dieci ore senza interruzione concluse con un ottimo risultato di ascolti. ESPN+ è il canale in streaming di ESPN. Nato appena due anni fa, è in continua espansione. Lo scorso febbraio ha raggiunto 7,6 milioni di abbonati. Costa 4,99 dollari al mese o 49,99 l’anno a cui bisogna aggiungere il pagamento della tv via cavo ESPN, altri 79,99 dollari annui. Detto, questo, veniamo al pugilato. Sabato 18 aprile la tv ha mandato in onda, da mezzogiorno alle 23:00, dodici incontri di pugilato. In ordine di apparizione: Ali vs Foreman, Foreman vs Holyfield, De La Hoya vs … Continua a leggere Espn+, la tv americana fa il pieno di ascolti con la boxe d’epoca

DAZN vieta la boxe ai minori di 18 anni. Purtroppo hanno ragione loro…

Ieri sera, 7 dicembre. Accendo la televisione, mi sintonizzo su DAZN e clicco sul programma che trasmette Andy Ruiz jr vs Anthony Joshua. Appare un fondo nero con su una scritta: questo programma è vietato ai minori di 18 anni, registratevi per dimostrare la vostra età. Lo faccio e vedo il mondiale. Ma che DAZN, che ha praticamente il monopolio dell’informazione pugilistica in Italia, consideri la visione di questo sport vietata ai minori mi ha sorpreso. Evidentemente non è per scene di sesso, né per il linguaggio volgare, né per i temi trattati. È vietato perché è cosiderato violento. Leggendo … Continua a leggere DAZN vieta la boxe ai minori di 18 anni. Purtroppo hanno ragione loro…

Jennifer Lopez e Shakira nella notte del Superbowl, il 2 febbraio a Miami

Uno show tutto latino. Saranno Jennifer Lopez e Shakira le protagoniste dello spettacolo musicale a metà tempo dell’edizione numero LIV del Superbowl, che si terrà il 2 febbraio 2020 all’Hard Rock Stadium di Miami, Florida. La finale della stagione NFL (Football Americano) sarà trasmessa in diretta su Fox. Sembra che questa volta gli spot avranno la durata di circa 40 secondi, dieci in più dell’ultima edizione, anche perché i blocchi pubblicitari sono stati ridotti da cinque a quattro. E saranno venduti a 5,6 milioni di dollari ognuno. Il Superbowl è seguito mediamente da cento milioni di telespettatori. Continua a leggere Jennifer Lopez e Shakira nella notte del Superbowl, il 2 febbraio a Miami

Condò, Bertolucci, Sacchi, Sanchini e gli altri commentatori televisivi

Conosco Paolo Condò, dire che sono un suo amico mi sembrerebbe esagerato. Ci siamo incrociati quasi sempre per lavoro, con l’aggiunta di un paio di cene legate a un premio. Eravamo in corsa entrambi. Nessuno dei due ha vinto. Questo per dire che quanto sto per scrivere non è figlio di frequentazioni intense, non abbiamo neppure lavorato nello stesso giornale. Ecco, definita la cornice, parlo del quadro. Un giornalista televisivo per me dovrebbe essere proprio come Paolo. Ha competenza, non è supponente, parla usando un italiano pulito e non fa uso né di termini gergali, né di frasi astruse al … Continua a leggere Condò, Bertolucci, Sacchi, Sanchini e gli altri commentatori televisivi

Joshua vs Ruiz, il match più piratato di sempre: 13 milioni di spettatori illegali

Il mondiale dei massimi tra Anthony Joshua e Andy Ruiz jr, disputato sabato scorso al Madison Square Garden di New York e trasmesso in diretta da DAZN in tutto il mondo, è stato l’evento che ha registrato il più alto numero di visioni illegali nella storia del pugilato televisivo. Secondo Muso, la società specializzata nella protezione dalla pirateria digitale, sono state oltre 13 milioni le persone che hanno visto l’incontro in streaming senza pagare neppure un cent. Il 93% l’avrebbe fatto, ha precisato Muso, attraverso la piattaforma YouTube. La nazione con il più alto numero di pirati è stata la … Continua a leggere Joshua vs Ruiz, il match più piratato di sempre: 13 milioni di spettatori illegali

Messi, le iperboli, i giornalisti, la barbarie, la Televisione…

È perverso comunque tutto ciò che è troppo. (Lucio Anneo Seneca)   Messi è Dio. Lo scrive stamattina in prima pagina il Corriere dello Sport-Stadio. E dà del bugiardo a Papa Francesco che non vuole riconoscerlo. Il giornale se ne frega ampiamente del rispetto che dovrebbe avere per gli altri: per il miliardo e 313 milioni di cattolici sparsi nel mondo, per quelli che non hanno mai immaginato Dio come qualcuno che tira calci a un pallone. Non un dio, ma proprio Lui. E vai! Gongola il bullo della diretta. È giusto così. Bisogna esagerare, sempre, fino a tornare allo zero … Continua a leggere Messi, le iperboli, i giornalisti, la barbarie, la Televisione…