Giochi Europei, ok dell’IBA. “Ma con i nostri arbitri, sono i migliori”…


Clamorosa marcia indietro dell’International Boxing Association.
Il 10 marzo aveva spedito a tutte le Federazioni Nazionali affiliate, una lettera firmata dal direttore allo sviluppo Chris Roberts in cui era scritto… 
“Ricordiamo alle FN, alle loro squadre, ai pugili e agli ufficiali di gara il divieto di partecipare a qualsiasi Torneo Internazionale che non sia di proprietà, sanzionato o approvato in anticipo dall’IBA”.
Successivamente aveva minacciato sanzioni sugli ufficiali di gara (più o meno novanta) che avevano dato la loro disponibilità al CIO che li aveva contattati per qualificazioni olimpiche e Parigi 2024.
Il 28 aprile aveva emesso un comunicato ufficiale, con tanto di lista allegata. Nel testo erano indicati i pugili (uomini e donne) idonei a partecipare ai prossimi Giochi Europei. 
In quell’occasione mi ero fatto una domanda. Anzi, più di una.
I Giochi Europei saranno organizzati dal Comitato Continentale del CIO. Il Comitato Olimpico Internazionale ha escluso totalmente l’IBA dalle qualificazioni per l’Olimpiade di Parigi 2024 e dall’organizzazione del torneo. L’ha messa fuori dai Giochi dal 2019.
E l’IBA minaccia sanzioni per chi parteciperà alle qualificazioni?
Detta la lista dei pugili che dovranno gareggiare?
Alle domande ha risposto l’IBA stessa che, un paio di giorni fa, ha spedito l’ennesima lettera. Permetterà a pugili, ufficiali di gara, allenatori, Federazioni Nazionali di partecipare ai Giochi Europei. Lo farà, scrive, a salvaguardia degli interessi dei pugili.
Ma, aggiunge, sarà il professor Richard McLaren, consulente IBA, a contattare direttamente il Comitato Olimpico Internazionale per offrire la lista degli arbitri idonei a dirigere e giudicare i match.
Perché?
Perché arbitri/giudici IBA sono i migliori, gli unici che possano garantire un regolare svolgimento del torneo. Andatelo a dire ad Assunta Canfora punita da un’inquietante decisione dall’arbitro Kim Hansen nel match contro Camila Bravo ai Mondiali femminili (nella foto, il pianto dell’atleta azzurra). Provate a parlarne con Aziz Abbes Mouhiidine che si è visto sfilare sotto il naso l’oro ai Mondiali maschili, oro perso nella finale contro il russo Gamzatovic Gadzhimagomedov per una decisione imbarazzante della giuria.
L’IBA ha espulso Hansen dal torneo, ma ha premiato come migliore dei Mondiali l’afgano Tamin Sultan, che ha dato tutte e tre le riprese al russo.
I migliori? 
Il problema giudici/arbitri è enorme, può schiacciare lo stesso pugilato dilettantistico. E l’IBA a corredo di un ripensamento per evitare ulteriori brutte figure (aveva chiesto a tutte le Federazioni Nazionali di boicottare i Giochi Europei, ricevendo solo tre adesioni…), racconta la favola della perfezione dei loro ufficiali di gara.
Ma fateci il piacere…
Dal 21 giugno al 2 luglio si svolgeranno a Cracovia le qualificazioni olimpiche per Parigi 2024, organizzate dal Comitato Continentale del CIO. Con buona pace dell’International Boxing Association.
E venerdì, a Roma, c’è il Consiglio Federale in cui sarà discussa la posizione dell’Italia all’interno delle relazioni con il CIO e l’IBA…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...