L’IBA porterà a un milione di dollari il premio per l’oro ai Mondiali!

Mondiali dilettanti (?) uomini a Tashkent (Uzbekistan).
Da oggi al 14.
Gli ultimi con premi limitati a 100.000 dollari al vincitore, 50.000 per l’argento, 25.000 ciascuno alle due medaglie di bronzo.
Dal 2024 si cambia.
400.000 per loro.
200.000 per l’argento.
100.00 per il bronzo.
E dal 2027 si esagera.
1.000.000 per l’oro.
500.000 per l’argento.
250.000 per il bronzo.


Lo afferma il presidente dell’International Boxing Association, il russo Umar Kremlev che la scorsa stagione ha rinnovato un accordo di sponsorizzazione biennale con la Gazprom per (indiscrezione) 50 milioni di dollari.
Il presidente ha ottenuto, per acclamazione, l’autorizzazione a procedere dai delegati convenuti al Global Forum di Abu Dhabi.
Il CIO aveva raccomandato l’interruzione del rapporto:“La dipendenza della Federazione Internazionale da una società statale può aumentare preoccupazioni circa la potenziale situazione di conflitto di interessi e di autonomia”.
Umar Kremlev aveva risposto: “Il CIO non ha il diritto di imporci come vivere. Nessun’altra organizzazione dovrebbe interferire o intromettersi negli affari della nostra associazione. L’International Boxing Association è indipendente”.
L’IBA è una delle settantasei Federazioni Internazionali riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale. 
Diritto internazionale dello Sport.
Natura giuridica delle Federazioni Internazionali (Regola 26 della Carta olimpica)
Gli statuti, le pratiche e le attività delle FI all’interno del Movimento Olimpico devono essere conformi alla Carta Olimpica, compresa l’adozione e l’attuazione del Codice Mondiale Antidoping e del Codice del Movimento Olimpico sulla Prevenzione della Manipolazione delle Competizioni. 
L’IBA è stata sospesa dal CIO nel 2019. 
Non ha gestito il torneo olimpico di Tokyo 2020.
Non gestirà né le qualificazioni, né il torneo di Parigi 2024.
La boxe non è nel programma dei Giochi di Los Angeles 2028.
USA Boxing, il 26 di questo mese, è uscita ufficialmente dall’IBA, aderendo alla World Boxing.
Undici nazioni hanno boicottato i Mondiali femminili, boicotteranno come Federazioni Nazionali anche quelli maschili.
L’Italia è presente a Tashkent con sei pugili.

51 kg
Alessio Camiolo (Fiamme Oro)
57 kg
Michele Baldassi (Fiamme Azzurre)
60 kg
Francesco Iozia (Eagle)
75 kg
Salvatore Cavallaro (Fiamme Oro)
92 kg
Aziz Abbes Mouhiidine (Fiamme Oro, foto)
+ 92 
Diego Lenzi (Alto Reno)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...