
Tokyo, abbiamo un problema.
Giudici e arbitri navigano a vista, quasi mai nello stesso mare.
E se fossero sulla terra andrebbero contromano.

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi, comincia così il monologo di Ruger Hauer in Blade Runner.
Ho avuto la fortuna di vedere otto Olimpiadi estive, sono anziano e di cose che non posso immaginarmi ne sono rimaste davvero poche. Debbo comunque dire che questa edizione giapponese riassume al meglio alcuni dei lati più negativi del pugilato.
Carl Ruhen è un signore di 54 anni, rappresenta l’Australia in questi Giochi. È direttore del settore arbitri e giudici di quel Paese, tiene anche dei corsi in luoghi lontani. Può vantare tre stelle Aiba, ha insomma la documentazione giusta per sedere a bordo ring e stilare il suo cartellino.
Mi riesce difficile però capire perché oggi si sia trovato in disaccordo con i suoi quattro colleghi nell’intero match.
Si combatteva la semifinale dei pesi massimi tra il cubano Julio la Cruz e il brasiliano Abner Teixera.
Primo round.
Quattro giudici per il cubano, uno (Ruhen) per il brasiliano.
Secondo round.
Tre giudici per il cubano, due (lui e il mongolo, già protagonista di qualche svarione) per il brasiliano.
Terzo round, e qui entriamo nel mondo del mistero.
Quattro giudici per il cubano, uno (indovinate chi?) per il brasiliano.
Verdetto.
Quattro giudici per il cubano, il signor Carl Ruhen per il brasiliano (30-27!).
Salto le prime due riprese e arrivo subito allo show finale. Non so trovare un solo motivo per dare l’ultima ad Abner Texeira.
la Cruz lo ha dominato, lo ha sballottato per il ring, aggredito, colpito. È stato più attivo, più aggressivo, più consistente. Ma tutto questo non è basto all’arbitro australiano per segnare quel benedetto 10-9 in suo favore.
Ho visto il match assieme a quattro amici appassionati di boxe.
Il primo ha sostenuto un’interessante teoria.
“la Cruz ha l’alitosi e questo Cahen proprio non riesce a sopportarlo”.
Il secondo è andato sul tecnico.
“Il giudice australiano non gradisce l’idea che Julio sia un guardia normale in un Paese di mancini”.
Il terzo ha optato per una motivazione più fantasiosa.
“È se il cubano fosse stonato?”
Il quarto ha pensato bene di prendersela con me.
“E se fossi tu a capire poco di pugilato e il giudice avesse visto giusto?”
Ho risposto sereno.
“Potrebbe essere, te lo concedo. Ma allora il problema sarebbe ancora più grave, perché la Boxing Task Force (BTF) sarebbe costretta a mandare velocemente a casa gli altri quattro giudici: il mongolo Tserenkhand, il marocchino Abdellatif, il polacco Milczarek e l’irlandese MacDiarmada. E con loro, buona parte degli ufficiali di gara”.
La realtà credo, sia più semplice di ogni ironica interpretazione.
Tokyo, abbiamo un problema. Un enorme problema.
La BTF finora ha avuto una grande fortuna, anzi preferisco chiamarlo con il suo nome popolare: culo. Gli errori non sono stati pagati a caro prezzo. Spero che si continui così sino in fondo, ma il livello di arbitri e giudici è davvero poco in linea con una grande manifestazione come l’Olimpiade. Lo scandalo è sempre in agguato.
SEMIFINALI E FINALI MASCHILI
1 AGOSTO
Welter (69 kg) McCormack (Gbr) b Walsh (Irl) wo
Welter (69 kg) Iglesias (Cub) b Zamkovoi (Roc) 5-0
Mediomassimi (81 kg) Lopez (Cub) b Dominguez (Aze) 5-0
Mediomassimi (81 kg) Whittaker (Gbr) b Khataev (ROC) 4-1
3 AGOSTO
Piuma (57 kg) Ragan (Usa) b Takyi (Gha) 4-1
Piuma (57 kg) Batyrgaziev (ROC) b Alvarez (Cub) 3-2
Massimi (91 kg) Gadzhimagomedov (ROC) b Kheif (Alg) 4-1
Massimi (91 kg) la Cruz (Cub) b Teixera (Bra) 4-1
Finale
Welter (69 kg) Iglesias (Cub)b. McCormack (Gbr) 5-0
4 AGOSTO
Supermassimi (+91 kg) Jalolov (Uzb) vs Clarke (Gbr)
Supermassimi (+91 kg) Torrez (Usa) vs Kunkabayev (Kaz)
Finale
Mediomassimi (81 kg) Whittaker (Gbr) vs Lopez (Cub)
5 AGOSTO
Mosca (52 kg) Tanaka (Gia) vs Paalam (Fil)
Mosca (52 kg) Yafai (Gbr) vs Bibossinov (Kaz)
Medi (75 kg) Khzhniak (Ucraina) vs Marcial (Fil)
Medi (75 kg) Sousa (Bra) vs Bakshi (ROC)
Finale
Piuma (57 kg) Ragan (Usa) vs Batyrgaziev (ROC)
6 AGOSTO
Leggeri (63 kg) Davis (Usa) vs Bachkov (Arm)
Leggeri (63 kg) Cruz (Cub) vs Garside (Aus)
Finale
Massimi (91 kg) Gadzhimagomedov (ROC) vs la Cruz (Cub)
7 AGOSTO
Finali
Mosca (52 kg)
Medi (75 kg)
8 AGOSTO
Finali
Leggeri (63 kg)
Supermassimi (+91 kg)
