Whitaker, quattro volte mondiale, ucciso da un’auto. Aveva 55 anni

Erano da poco passate le 10 di domenica sera a Virginia Beach, Virginia, quando la polizia locale ha ricevuto la chiamata.
“Un incidente all’incrocio tra Northampton Boulevard e Baker Road. C’è un uomo a terra”.
Quell’uomo era Pernell Whitaker, 55 anni, campione del mondo di tre categorie. Un grande interprete dell’arte della difesa.
È rimasto ucciso in seguito alle ferite subite dopo che un’auto lo aveva investito.

Un grande fin da dilettante (214-4-0 il suo record). Campione olimpico nei leggeri a Los Angeles 1984. Un grande da professionista: 40-4-1 (17 ko). Campione del mondo in quattro categorie: leggeri, superleggeri, welter e superwelter.
Ha sconfitto Roger Mayweather, Josè Luis Ramirez, Greg Haugen, Freddie Pendleton, Azumah Nelson, Jorge Paez, James McGirt, Julio Cesar Vasquez.

Tre delle quattro sconfitte le ha subite negli ultimi match della carriera, l’altra ai punti per split decision nel primo match contro Josè Luis Ramirez.
Il 27 aprile del 2001 ha disputato l’ultimo incontro, poi si è dedicato all’insegnamento. Ha allenato Zab Judah, Kaizer Mabuza e Amir Khan.

Il 10 settembre del 1993 ha pareggiato in dodici round, per il WBC dei welter, contro Julio Cesar Chavez (all’epoca 87-0) 115-113 115-115 115-115. Un verdetto che molti osservatori hanno giudicato ingiusto nei confronti di Whitaker: la maggior parte dei giornalisti lo aveva visto vincitore. Un verdetto finito su Sports Illustrated con il titolo ROBBED!
L’ex pugile è morto sul colpo, il conducente dell’auto che lo ha investito è stato interrogato dalla polizia. Sembra che Pernell fosse vestito interamente di nero e la strada non fosse illuminata bene. Le indagini proseguono.
Pernell Sweet Pea Whitaker lascia la moglie e cinque figli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...