Mondiali Youth in Polonia. Perde per ko, operato al cervello, muore un diciottenne giordano

Tragedia ai Mondiali Youth (riservati ad atleti di 17 e 18 anni di età) in corso a Kielce, in Polonia.È morto il giordano Rashed Al-Swaisat (a sinistra nella foto).Venerdì 16 aprile era stato sconfitto per ko al terzo round dall’estone Anton Winogradow, nella categoria mediomassimi (81 kg).Crollato a terra, aveva perso conoscenza. Immediatamente i dottori di servizio avevano prestato le prime cure, era stato poi portato d’urgenza in ospedale dove nella notte era stato operato al cervello.Ricoverato in terapia intensiva, non aveva dato segnali di miglioramento.Martedì 27 aprile se ne è andato via per sempre. Aveva 18 anni.L’AIBA ha rilasciato … Continua a leggere Mondiali Youth in Polonia. Perde per ko, operato al cervello, muore un diciottenne giordano

Bach: “Vogliamo la boxe ai Giochi, parità tra uomini e donne”

Notizie in arrivo da Sydney (fonte l’agenzia Reuters). Un passo in avanti per il pugilato olimpico. Thomas Bach, presidente del CIO, è un sostenitore della boxe nel programma olimpico e lotta contro chi vorrebbe invece escluderlo. Questo si sa, ma sentirlo dire con estrema chiarezza è una bella cosa. Bach ha parlato a Sydney in occasione della riunione generale del Comitato Olimpico australiano. “La boxe è uno sport olimpico importante, è uno sport universale, quindi vogliamo avere il pugilato nel programma olimpico“. Alla domanda su chi dovrebbe organizzare il torneo di Tokyo 2020, ha dato una risposta che non promette … Continua a leggere Bach: “Vogliamo la boxe ai Giochi, parità tra uomini e donne”

Due pari, il terzo due punti per Brook contro Golovkin. E poi parliamo dell’Aiba…

Due giudici del match tra Gennady Golovkin e Kelly Brook avevano parità (38-38) sui loro cartellini, il terzo aveva Brook in vantaggio di due punti (39-37) assegnando tre riprese su quattro al pugile di casa. E poi ce la prendiamo con i giudici dell’Aiba… Continua a leggere Due pari, il terzo due punti per Brook contro Golovkin. E poi parliamo dell’Aiba…

Ecco i nomi, scoperta la farsa dei pro’ ai Giochi

Dove sono i mega professionisti annunciati dall’Aiba? A Rio 2016, a sentire loro, avremmo visto Pacquiao, Wladimir Klitschko e forse addirittura Mayweather. E invece sono arrivati pochi pro’, non certamente i protagonisti del panorama mondiale. L’Aiba aveva promesso la lista dei partecipanti alla qualificazione APB/WSB/Professionisti per il 23 giugno. Giovedì ho spedito una email all’ente mondiale che mi ha risposto: “I nomi saranno resi noti solo dopo il peso che si terrà sabato 2 luglio”. Come nei migliori thriller ho scoperto il corpo del reato (in questo caso l’elenco dei professionisti che hanno detto sì alla farsa dell’Aiba) solo a … Continua a leggere Ecco i nomi, scoperta la farsa dei pro’ ai Giochi

Falcinelli risponde su professionismo, dilettantismo e scelte dell’Aiba

Ricevo dal vice presidente dell’AIBA Franco Falcinelli una lettera in risposta al mio articolo https://dartortorromeo.com/2015/11/06/falcinelli-dopo-lolimpiade-ce-il-professionismo-non-siamo-mica-un-paese-dellest-era-il-1988/. Pubblico volentiero la risposta e mi permetto a chiusura del suo intervento alcune veloci considerazioni. Caro Torromeo, mi ero ripromesso di non rispondere alle tue ricorrenti e provocanti documentazioni. Ma questa volta non ho saputo resistere alla opportunità di ristabilire la verità. Ho letto che mi attribuisci un equivoco comportamento verso il pugilato professionistico. L’atteggiamento attuale, come Vice Presidente AIBA, in contrapposizione a quello che avevo ai tempi di Giovanni Parisi. Sono pertanto costretto a correggere le tue interpretazioni sulla mia coerente visione del professionismo … Continua a leggere Falcinelli risponde su professionismo, dilettantismo e scelte dell’Aiba