
Erano 20.842 gli spettatori paganti per vedere sabato scorso Gervonta Davis (29-0, 27 ko) e Ryan Garcia (23-1-0, 19 ko) sfidarsi alla T-Mobile Arena di Las Vegas.
Il match era un catchweight (peso concordato tra i due pugili per un singolo incontro, senza titolo in palio) a 136 pound (61,688 kg), sulle dieci riprese.
L’incasso è stato di 22,8 milioni di dollari.
Il match è stato vinto da Davis per ko 7. Garcia è finito al tappeto anche nel secondo round.
(sotto, i cartellini della giuria)

Il match è stato dominato da Gervonta Davis.
(sotto, i dati di Compubox).

Cifra alta per la pay per view: 1,2 milioni di case collegate. L’incasso dovrebbe essere vicino ai 90 milioni di dollari, la ppv era venduta da Showtime a 89.99 dollari e da DAZN a 60 dollari, ma nel secondo caso alla cifra va aggiunta la quota dell’abbonamento.
Il movimento di denaro, compreso il merchandising, la pubblicità e altri introiti vari, è stato attorno a 130 milioni di dollari.
Davis ha firmato un contratto che gli garantiva un minimo di 5 milioni di dollari (salirà con le percentuali sulla ppv), Garcia intascherà un minimo di 2,5 milioni più, anche lui, una percentuale sulla vendita della ppv.
Sopra, il video del discusso momento del knock out. Tre secondi lo spazio di tempo dal diretto sinistro al corpo scagliato da Davis e il ginocchio poggiato sul tappeto da Garcia.
Ryan troppo aggressivo, ha fatto il gioco di Tank. Game plan totalmente sbagliato.
Ryan non è allo stesso livello di pugili come Tank, Shakur Stevenson, Haney, etc. ma può migliorare molto con un buon coach.