Zhang sconfigge Joyce, cosa avrebbe fatto Cammarelle da pro?


È uno strano periodo per i pesi massimi.
Tyson Fury vs Oleksandr Usyk è saltato, l’ucraino è fermo e il britannico sempre debba salire sul ring la prossima estate contro Andy Ruiz. Non certo una prospettiva entusiasmante.
Anthony Joshua ha battuto Jermaine Franklin, ma si è lasciato dietro un mare di dubbi. Deve averne anche lui in quantità industriale se dice che non tornerà sul ring prima di dicembre.
E gli altri?

Ieri notte, alla Copper Box Arena di Londra, Zhilei Zhang ha sconfitto per kot 6 Joe Joyce per il mondiale massimi ad interim della World Boxing Organizzation.
Nella stessa categoria Filip Hergovic è il numero 1 dell’International Boxing Federation, è lo sfidante ufficiale di Olexandr Usyk.
Dovunque ti giri, ti sembra manchino le certezze. Fury e Usyk sono senza dubbio i primi dell’intero gruppo. Ma non credo ci sia in giro qualcuno che sia ora in grado di definirne i programmi.
E allora, in un periodo di stallo e con Zhilei Zhang che compie l’impresa sconfiggendo il predestinato Joe Joyce, torna in mente la domanda delle cento pistole.
Cosa avrebbe fatto Roberto Cammarelle se fosse passato professionista? Sarebbe stato un comprimario o un protagonista.
Lui ha sconfitto sia Zhang che Hergovic, il cinese lo ha addirittura battuto in tre occasioni. Ha vinto anche contro Kubrat Pulev, Michael Hunter, David Price, Oscar Rivas, Tony Yoka (oggi numero 9 per l’IBF), Magomedrasul Majidov. E lo ha fatto sempre in grandi eventi.

2007
Mondiali (Chicago)
Kubrat Pulev
David Price
2008
Olimpiade (Pechino)
Oscar Rivas
David Price
Zhang Zhilei
2009
Mondiali (Milano)
Michael Hunter
Kubrat Pulev
2012
Olimpiade (Londra)
Magomedrasul Majidov
2013
Mondiali (Almaty)
Tony Yoka
Filip Hrgovic

Cammarelle ha vinto tanto in maglia azzurra…

OLIMPIADI
Bronzo Atene 2004.
Oro Pechino 2008.
Argento Londra 2012.
MONDIALI
Oro Chicago 2007.
Oro Milano 2009.
Bronzo Myayang 2005
Bronzo Almaty 2013.

Ai Giochi di Londra 2012 è stato dato sconfitto dalla giuria nella finale contro Anthony Joshua, un match finito pari (18-18) e poi assegnato al britannico per il maggior numero di colpi messi a segno. Verdetto non corretto per moltissimi osservatori neutrali.
Da dilettante Olexsandr Usyk militava nella categoria inferiore (pesi massimi), Deontay Wilder ha perso contro Clemente Russo e Tyson Fury il risultato più importante l’ha colto con il bronzo ai Mondiali junior del 2006 ad Agadir.
È lecito dunque porsi la domanda sulle prospettive del colosso italiano. Non ho una risposta, ma so che il salto per lui sarebbe stato quasi impossibile.

A volte una semplice corsa può mettere a rischio la tua capacità di camminare. Alla vigilia dei Giochi di Pechino, ho chiesto a Roberto quale fosse il suo rivale più pericoloso, Lui non ci ha pensato su neppure un secondo.
“La schiena”.
Erano quattro anni che non faceva footing, elemento essenziale nella preparazione di qualsiasi atleta. Lui non poteva, aveva due vertebre schiacciate. Correre avrebbe significato creare seri problemi al nervo sciatico. Fino a rischiare la temporanea immobilizzazione.
Si era già operato due volte, nel ’99 e nell’agosto del 2003. La situazione era migliorata, ma il problema era rimasto.
Il peso di tre riprese poteva reggerlo. A fatica, soffrendo, ma era comunque in grado di portare a termine il match al meglio del rendimento. Pensare al professionismo, ai 10/12 round, alla preparazione per quella distanza, era un’utopia.
Peccato, perché Cammarelle aveva tecnica, pugno pesante e senso tattico. Chiunque può averne conferma leggendo il suo record da dilettante. 
La risposta a chi continua a chiedersi cosa avrebbe potuto fare da professionista, non è dunque semplice. Ma era ed è lecito pensare che un posto nella parte alta di ogni classifica avrebbe potuto sicuramente conquistarlo. E un titolo alla fine, personalmente ne sono certo, l’avrebbe portato a casa.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...