C’è Vito (il match su YouTube) nella riunione di Gervonta Davis

È il primo maggio del 2010.
A Newark, New Jersey, sullo schermo del televisore di casa Mielnicki scorrono le immagini del match in dodici round tra Floyd Mayweather jr e Shane Mosley.
Sul divano del salotto, due spettatori silenziosi.
Vito Sr fa il promoter. È stato pugile, ma anche lottatore e giocatore di Football Americano nella squadra della scuola. Ora gestisce un gruppo di otto ragazzi, tra dilettanti e professionisti. Non perde un solo incontro di boxe quando lo trasmettono in tv.
Vito Jr tra poco più di una settimana, compirà otto anni. Guarda affascinato Mayweather, poi si gira verso il papà e fa la domanda da un milione di dollari.
“Posso farle anche io quelle cose?”
Senior sorride.
“Certo ragazzo, ma devi lavorare duro”.
Junior insiste.
“Ho deciso cosa vorrei per il mio compleanno”.
“Cosa?”
“Un corso di un mese in una palestra”.
“Non c’è problema, ce n’è una vicino casa”.
Martedì 11 maggio è il giorno dopo la festa. Junior e Senior camminano assieme, spalle dritte e sguardo sicuro. Junior sorride, il papà ha pagato un mese di corso. Il regalo è arrivato, promessa mantenuta.
La palestra è nel seminterrato di una chiesa.
Un ring, qualche sacco lungo le pareti, in terra un paio di corde per saltare, alcuni palloni medicinali.
Il posto è pieno di ragazzi che si danno da fare.
Vito Jr entra e sente subito che qualcosa non va. Si guarda in giro, controlla, osserva. È l’unico bambino bianco in quel salone pieno di afroamericani. Gli sembra che tutti gli occhi siano su di lui. Un po’ di ginnastica e poi subito sul ring per giocare con i guantoni. Qualcuno lo prende in giro. Lui scappa, scende velocemente i tre gradini e corre tra le braccia del papà. Pensa proprio di non potercela fare. Si sente diverso, solo, senza amici.
Vito Sr sorride e lo riaccompagna sul ring.
Dopo pochi minuti la scena si ripete, con l’aggiunta di un urlo disperato.
La terza volta Junior, trattenendo a forza le lacrime, decide che l’unica via di uscita è provarci.
Ce la fa.
Ma c’è qualcuno che ancora non ha capito la situazione. Alcuni compagni di scuola lo provocano, come fanno con tutti quelli che frequentano corsi di karate, lotta o boxe. Gli piace rischiare, dimostrare a tutti che sono sempre loro i capi della cricca. Presto capiscono che con Junior non è il caso di farlo. Alla prima presa in giro si ritrovano per terra.
Un anno dopo, i primi match ufficiali con ragazzi più grandi di lui. Vince, continua a vincere. Si aggiudica per quattro volte i Golden Gloves nazionali da junior, mette assieme un record dilettantistico di 147-22-0. Chiude con una sconfitta in Spagna, un risultato che non pensa di meritare. La spinta che gli fa pensare sia arrivato il momento di fare il grande salto.
Nel New Jersey però non danno la licenza da professionista a chi non ha compiuto 18 anni. E Vito Jr di anni ne ha 17. Larry Hazzard, il Commissioner, lo conosce, l’ha seguito da sempre, fa un’eccezione.
Il 13 luglio 2019 Vito Mielnicki jr, statunitense di origini italiane, debutta battendo per ko dopo 1:16 del primo round Tamarcus Smith (2-2-0). Diventa il più giovane professionista nella storia del New Jersey.
Tricia Cuzzi, italiana, è preoccupata come tutte le mamme.
I figlie so’ piezz’ ‘e core.
Se qualcuno proverà a fare del male al suo piccolo, dovrà vedersela con lei. Il marito, nato in Polonia, poco alla volta riesce a convincerla che non si può privare il ragazzo dei suoi sogni.

Peso welter di buona struttura, 1.83 di altezza fisico compatto, Vito Jr va avanti per la sua strada (nel video sopra, il match contro Nicholas DeLomba: 16-3-0 al momento della sfida, a Newark il giorno di Natale del 2021). Firma con uno dei boss dell’organizzazione pugilistica americana. Combatte per Al Haymon, con la Premier Boxing Championship. I suoi match vanno in diretta su Fox Tv.
Intanto studia. Si diploma all’Essex High School di North Caldwell, sempre New Jersey ovviamente.
Ciuffo di capelli che ricorda gli studenti di quei film sulle università americane degli anni Settanta, sguardo da bravo ragazzo, grande dedizione agli allenamenti.
Oggi ha un record di 13-1-0, 8 ko.
L’unica sconfitta l’ha rimediata il 17 aprile del 2021 contro James Martin di Filadelfia, città che sforna talenti. Ha perso chiaramente ai punti, ma gli è servito da lezione. Nel match successivo è sembrato un pugile migliore. Brutta battuta d’arresto, il riscatto subito dopo. contro Noah Kidd (6-3-2, 5 ko), spedito knock out con un gancio sinistro nel secondo round.
Nico sa essere paziente, preferisce combattere dalla media distanza. Buona velocità nei colpi, discreta potenza. Deve migliorare in fase difensiva. Tira spesso il diretto al corpo. Chiude preferibilmente con il gancio destro.
Combatterà nella notte tra sabato e domenica, alla Central One Arena di Washington. L’inizio della sfida contro Omar Rosales è previsto attorno a mezzanotte e mezza. Si potrà vedere il match sul canale YouTube di Showtime.

PROGRAMMA – Leggeri (12×3) Gervonta Davis (27-0) vs Hectorr Luis Garcia (16-0). Il match andrà in pay per view su Showtime (al costo di 74.99 dollari americani, 70.62 euro al cambio). Nel pacchetto della ppv anche il titolo ad interim dei welter IBF (12×3) tra Jaron Ennis (29-0) e Chukhdarhian (21-1-0); i welter (12×3) Rashidi Ellis (24-0) vs Raimon Villa (25-1-0); i supermedi (10×3) Demtetrius Andrade (31-0) vs Demond Nicholson (24-1-0).
Saranno invece trasmessi in chiaro (https://www.youtube.com/user/shosports) gli incontri: superwelter (8×3) Vito Mielnicki jr (13-1-0, 8 ko) vs Omar Rosales (9-1-0, 5 ko), superleggeri (8×3); Brandon Lee (26-0) vs Diego Gonzales Luque (21-10-2).

Un pensiero su “C’è Vito (il match su YouTube) nella riunione di Gervonta Davis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...