Williams, 49 anni e 32 sconfitte, perde ancora. Una brutta storia

È salito ancora una volta sul ring.
E ancora una volta ha perso.
Il peso massimo Danny Williams, 49 anni lo scorso 13 luglio, è stato sconfitto ai punti in sei riprese (non ne ha vinta neppure una per tutti e tre i giudici a bordo ring) dal trentottenne Nelson Hysa (5-0). Il match si è svolto a Durres (Durazzo), in Albania, due settimane fa.
È la ventottesima sconfitta dal 2006, la sesta negli ultimi sette match. L’unica vittoria l’ha ottenuta contro un pugile che aveva un record di 0-8-0.
Da oltre dieci anni il British Boxing Board of Control gli ha tolto la licenza, impedendogli di fare il pugile nel suo territorio. Lui ne ha ottenuta una dalla Repubblica Ceca e con quella ha combattuto in quattordici Paesi: Germania, Spagna, Finlandia, Norvegia, Latvia, Russia, Romania, Emirati Arabi, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Austria, Kazhakistan, Albania.
Ogni volta che Williams (54-32-0) sale sul ring, rischia assai più di una sconfitta.
Lo scorso marzo, il promoter americano Lou Di Bella aveva postato su Twitter un messaggio di accusa: “Danny Williams continua a subire danni cerebrali, causati dall’insensibilità dei commercianti di sangue che operano nella boxe, match resi possibili da commissioni canaglia e regolamenti irresponsabili. Questo è il lato oscuro del nostro sport ed è fottutamente disgustoso”.
I soldi sono finiti da tempo, un amico ha aperto una sottoscrizione su gofundme.com. L’obiettivo era di raccogliere 100.000 sterline per permettergli di pagare i debiti, sostenere i figli agli studi e crearsi un’opportunità di lavoro. Lo scorso aprile, a due anni dall’apertura della raccolta, c’erano donazioni per 1.170 sterline.
Oggi ho visitato di nuovo il sito, la cifra è salita di 30 sterline.
Il 30 luglio del 2004 Danny Williams ha sconfitto (ko 4) Mike Tyson, al penultimo match della carriera. È il ricordo di quel risultato che continua a vendere in giro per il mondo. Purtroppo trova ancora qualcuno disposto a comprarlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...