Ultimo enigma. Chi sono i due pugili di questa storia?

Si conclude il giochino estivo per appassionati. Terza e ultima puntata. Due pugili in incognito, non li nomino mai e non sono quelli nella foto. Bisogna indovinare i nomi dei protagonisti. Buon divertimento…

Sconfigge il campione in un match drammatico, di grande spessore emotivo. Smantella a una a una, in un solo combattimento, tutte le accuse che gli sono state lanciate contro. Risponde con classe a chi per criticarlo non gli ha risparmiato offese pesanti. Forse in giro ci sarà ancora qualcuno che farà finta di niente o (peggio) tenterà ridicolmente di ridimensionare l’impresa. Peggio per lui.
Il sinistro è l’arma vincente. E questo si sapeva. Ma vederlo tormentare costantemente il volto del rivale desta ugualmente stupore. Un martello pneumatico che a volte serve ad aprire la strada al destro, e sono i suoi momenti migliori, altre a bloccare il tentativo di attacco del campione.
Marcia bene anche a corta distanza, chissà cosa racconteranno ora tutti quelli che hanno detto e scritto che non sapesse lavorare da vicino!
Rischia oltre il dovuto. Giura di averlo fatto per imporre la sua personalità, per fare capire all’avversario chi fosse il padrone del ring.
L’altro si rivela in condizioni migliori di quanto il suo clan volesse farci credere, mette a segno pugni pesanti, pesantissimi. Il gancio con cui centra in pieno lo sfidante nell’ottava ripresa avrebbe steso molti rivali. Il nostro lo porta via con gran dolore, ma senza perdere lucidità.
Il nuovo campione realizza il suo capolavoro nella penultima ripresa. Davanti ha un uomo in crescita di rendimento, un pugile che sente di poter riprendere il match in mano, uno convinto che chi gli sta davanti sia un uomo stanco.
E allora mette sul ring la rabbia e l’orgoglio, boxa in velocità. Accade così che a uscire sconfitto dagli scambi sia il campione argentino.
Applausi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...