
È Zak Chelli il nuovo campione inglese dei pesi supermedi. È la risposta che il 24enne del quartiere Fulham (Londra) chiedeva. Durante il periodo della pandemia, preoccupato per la crisi di eventi pugilistici che avrebbe potuto toccare il suo sport, si è impegnato in un doppio lavoro. Al mattino insegnante, supplente in una scuola media. La sera in palestra ad allenarsi. Ora reclama il tempo pieno. Boxe e basta. La vittoria di oggi è la conferma che ha fatto la scelta giusta.
Germaine Brown era cliente scomodo, ma il ring ha detto che non è riuscito a contenere Chelli. Spesso fuori misura, mai lui a comandare l’incontro, sovente in affanno. Dominato sul tempo e sull’aggressività dal suo rivale.
match a ritmo alto, con un sesto round da applausi per Chelli. Una combinazione diretto sinistro/gancio destro, e pochi secondi dopo un montante destro, sono state le cose più belle viste nell’intero combattimento. Successo meritato per il pugile che si è dimostrato chiaramente il più forte.
Nota a margine. Il papà, Zak Chelli sr, che lo guida dall’angolo, è stato anche lui pugile. E ha combattuto due volte in Italia. Una a Portomaggiore (Ferrara) e una a Follonica. Riportando, rispettivamente, un successo su Fabio Minelli e una sconfitta per ferita contro Massimiliano Saiani.
RISULTATI – Piuma (donne) Ebonie Jones (2-0-1) b. Bec Connolly (3-14-0) p. 6; massimi: Jamie Tshikeva (2-0) b Jake Darnell (1–-60) p. 6; supermosca (donne) Shannon Ryan (2-0) b Gemma Ruegg (3–40) p. 4; Superpiuma: Jimmy Lee (2-0) b Ricky Starkey (2-25-2) kot 3. Massimi leggeri (semifinale IBF) Richard Riakporhe (14-0) vs Fabio Turchi (20-1). Arbitro: Steve Gray (Gbr). Giudici: Vincent Dupas (Fra), Enrico Terlizzi (ita), Marcus McDonnell (Gbr); massimi leggeri: Viddal Riley (6-0) b. Jone Valau (5-8-0) ko dopo 51 secondi del primo round. supermedi (titolo inglese): Zak Chelli (12-1-1) b Germaine Brown (12-1-0) p. 10 (98-93 97-94 98-92); welter (vacante WBC Internazionale silver, supervisore Mauro Betti) Chris Kongo (14-1-0) b. Sebastian Formella (23-3-0) p. 10 (97-93 97-94 98-92); welter (donne) Lauren Price (debutto) vs Valgerdur Gudstensdottir (5-2-0).
Sono la mamma di Zak Chelli e vorrei precisare cheJohn Edwards non e’ l’allenatore di mio figlio e non lo e’ mai stato. 3/4 anni fa’ quando Zak era all’universita’ di Surrey per comodita’aveva le chiavi della sua palestra per allenarsi. L’unico allenatore e’ mio marito Zak Chelli Snr.
Mi scuso per l’inesattezza. Pezzo corretto.