
Uno sguardo ai prossimi impegni dei pugili italiani.
Il campione mondiale IBO dei superpiuma Michael Magnesi, saltata la trasferta australiana, dovrebbe tornare sul ring per una difesa del titolo in settembre.
Tre nostri rappresentanti saranno impegnati in altrettanti campionati europei.
Il 24 giugno a Massy, in Francia, il campione dei pesi medi Matteo Signani difenderà il titolo contro Anderson Prestot.
Alessio Lorusso è stato nominato co-sfidante al titolo dei pesi gallo assieme a Sebastian Perez. La Promoboxe Italia si è aggiudicata l’organizzazione del match che dovrebbe svolgersi in settembre, all’Allianz Cloud di Milano.
Nei piuma, Mauro Forte è lo sfidante del campione, l’inglese Jordan Gill. Al momento sono in corso le trattative private.
Nei supergallo Luca Rigoldi ha rinunciato alla qualifica. Difenderà il titolo UE in autunno contro Josè Antonio Sanchez, probabilmente a Vicenza.
In attesa di notizie Emiliano Marsili, numero 4 EBU nei pesi leggeri. L’European Boxing Union ha scelto Denys Berinchyk, numero 3 della classifica, come prossimo avversario del campione Yvan Mendy. Evidentemente l’ucraino ha dato la sua disponibilità, anche perché la scadenza delle offerte d’asta è stata programmata in tempi brevi, a mezzogiorno del 13 giugno.
L’11 giugno alla Wembley Arena di Londra, Fabio Turchi affronterà Richard Riakporhe in un match per avvicinarsi al titolo mondiale IBF.
Giovanni De Carolis tornerà sul ring in ottobre. Potrebbe affrontare nella rivincita Daniele Scardina. Nel contratto iniziale firmato con la OpiSince82, il romano aveva garantiti tre match. Il primo è stato il facile rientro contro Giorgi Abramishvili, il secondo è stata l’esaltante vittoria contro Scardina, il terzo sarà quello di ottobre. Il pugile di Rozzano aveva nell’accordo una possibilità di rematch. Vedremo se vorrà coglierla subito o preferirà affrontare un paio di incontri prima. Nel caso in cui questa possibilità non si concretizzasse, prenderebbe sempre più corpo la strada di un combattimento tra De Carolis e l’imbattuto Ivan Zucco, Match di grande richiamo e interessante sotto molti punti di vista. Se Zucco dovesse aspettare ancora un po’, a ottobre nell’eventuale De Carolis vs Scadina II sarebbe inserito in programma per una difesa del titolo Internazionale WBC dei supermedi. (nella foto: Ivan Zucco in alto, Daniele Scardina, a sinistra, e Giovanni De Carolis).
Il peso massimo Guido Vianello dovrebbe tornare sul ring il 23 luglio a Las Vegas.
L’8 luglio, allo Stadio della Romulea a Roma, titolo IBF Latino dei pesi welter (attualmente vacante) tra Pietro Rossetti e Aaron Alhambra. Nella stessa riunione, anche il campione italiano dei superleggeri Charlemagne Metonyekpon (recentemente nominato sfidante ufficiale al titolo UE di Bastien Ballestam, le offerte d’asta scadano il 13 giugno a mezzogiorno) che difenderà il titolo contro il romano Jacopo Fazzino.Giovanni Rossetti il 29 luglio a Taranto incontrerà il fiammingo Jan Helin per il titolo Intercontinentale Youth WBC dei medi.
Sempre nei medi, Etinosa Oliha combatterà il 10 luglio a Sequals all’interno del Memorial Carnera per il titolo IBO Mediterraneo contro il francese Sofiane Kathi.
Il 7 luglio, a Grosseto, il titolo IBF Mediterraneo dei welter tra Simone Giorgetti e Mirko Di Carlantonio.
Il 21 luglio allo Stadio Comunale di Massi Torello (Ferrara) Arblin Kaba affronterà Daniele Zagatti per il WBC Mediterraneo dei pesi superleggeri.