Si balla. La Finlandia rinuncia, Ceglia vs Mendy per l’europeo?


Quella dell’Europeo dei pesi leggeri è una storia infinita. È in pieno svolgimento l’ennesima puntata di un’assurda vicenda.
L’ultima notizia raccontava di un accordo definito.
Gianluca Ceglia (17-3-1, 4 ko) ed Edis Tatli (32-3-0, 10 ko) avrebbero dovuto incontrarsi il 12 marzo in Finlandia, ma da quelle parti le restrizioni imposte dalla pandemia non concedono margini di manovra. Così l’organizzazione di Pekka Makki, che aveva vinto l’asta con un’offerta di 45.001 euro, ha deciso di rinunciare. Non si doveva essere né virologi, né sociologi, né maghi per capire che sarebbe andata a finire così.
La pandemia avrà le sue colpe, ma credo che a questo punto l’European Boxing Union abbia comunque il dovere di tutelare il nostro pugile. Gli organizzatori finlandesi mi sembra non siano in grado di offrire garanzie di sicurezza sanitaria e di gestione dell’evento, avendo annullato in più occasioni la sfida negli ultimi anni.
Perché concedere alla stessa organizzazione, che aveva rinviato più volte l’evento, di partecipare all’asta? Caos in aggiunta ad altro caos.
Il regolamento prevede che come co-sfidante sia designato il primo contendente disponibile tra i Top 10, escludendo quelli che hanno subito una sconfitta nell’ultimo match.
Questa è la classifica attuale.

  1. Francesco Patera (Belgio)
  2. Leo Selby (Gran Bretagna)
  3. Ivan Mendi (Francia)
  4. Denys Berinchuk (Ucraina)
  5. Ricky Burns (Gran Bretagna)
  6. Zarus Abdullaev (Russia)
  7. Roman Andreev (Russia)
  8. Emiliano Marsili (Italia)
  9. Devis Boschiero (Italia)
  10. James Tennyson (Gran Bretagna)

    Patera sembra abbia già preso un impegno per un match in programma il 16 aprile a Herstal, in Belgio. Nel caso dovesse rinunciare, la ricerca dell’EBU salterebbe Selby, che è stato sconfitto da George Kambosos jr in un incontro che risale al 31 ottobre 2020.
    Terzo della lista l’ex campione del mondo Ivan Mendy (46-5-1, 22 ko). Il francese ha già fatto sapere che accetterebbe la proposta, potrebbe dunque essere lui il rivale di Gianluca Ceglia per l’europeo dei pesi leggeri. L’organizzazione che lo sostiene è disposta a partecipare all’asta, nel caso la spuntasse metterebbe in piedi l’europeo in aprile a Pont-Sainte-Maxence.

Veloce riepilogo delle puntate precedenti.
Ecco la lista dell’incredibile serie di rinvii subiti dall’Europeo. Ceglia avrebbe dovuto battersi…

  1. Contro Edis Tatli, 8 agosto 2020 a Savonlinna. Una settimana prima l’Europeo viene rinviato al 14 novembre 2020 a Helsinki, nella speranza di potere ospitare il pubblico. Successivamente il match viene annullato. Tatli non ha recuperato dopo l’operazione alla spalla destra.
  2. Contro Mohammed Khalladi, 4 maggio 2021 a Salerno. Annullato a marzo dall’EBU. Su segnalazione della FPI, l’Ente si è accorto che la documentazione per ottenere la nazionalità italiana del pugile di origini tunisine non era ancora completa.
  3. Contro Edis Tatli, 19 giugno 2021 in Finlandia. Rinviato.
  4. Contro Edis Tatli, 14 agosto 2021 rinviato a Tampere. Il match è annullato per un infortunio di Tatli alla mano destra in allenamento.
  5. Contro Edis Tatli, 11 dicembre 2021 a Helsinki. Annullato a una settimana dal match per emergenza sanitaria da Coronavirus. Match rinviato a marzo 2022.
  6. Contro Edis Tatli, 12 marzo in Finlandia. Match annullato per difficoltà organizzative finlandesi dovute alle restrizioni per la pandemia.

    L’European Boxing Union nell’indire l’ultima asta aveva specificato che non avrebbe tollerato ulteriori rinvii. Deve averci ripensato. La questione Tatli co-sfidante e Maki organizzatore resta infatti in piedi, essendo stato designato il pugile come sfidante obbligatorio del vincitore del match tra Ceglia e il nuovo co-sfidante.
    Una situazione assurda che poteva essere evitata usando semplicemente il buon senso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...