Italia fuori dall’EBU, se l’Ente non rispetterà i nostri pugili!

Non ho mai fatto un errore in vita mia.
Una volta ho creduto di averne fatto uno.
Ma mi sbagliavo.
(Lucy van Pelt, Charles M. Schultz, Peanuts)


L’EBU ha ufficializzato solo ieri l’annullamento della riunione di sabato 11 dicembre a Helsinki.
E ha congelato la situazione.
Ha lasciato (ovviamente) vacante il titolo europeo dei leggeri.
Ha lasciato al loro posto i co-sfidanti Gianluca Ceglia ed Edis Tatli.
Ha lasciato l’organizzazione dell’evento in mano alla società finlandese che a più riprese lo ha annullato a pochi giorni dallo svolgimento.
E questo ultimo punto non va proprio bene.
L’EBU deve tutelare entrambi i pugili coinvolti nella disputa di un suo titolo, non può pensare di tutelare i diritti di uno solo dei due. Sono più anni che Ceglia lavora, si allena, spende tempo e moneta e non riesce a vedere il traguardo (in fondo all’articolo la lunga serie di rinvii del match per il titolo).
È una situazione inaccettabile.
È già stato contattato un avvocato con l’intento di presentare una richiesta danni e concretizzare in soldoni l’indennizzo.
La Federazione Pugilistica Italiana da parte sua sta pensando a una doppia azione.
Scriverà una lettera, indirizzata alla presidenza e alla segreteria dell’EBU, in cui chiederà maggiore rispetto per il pugile e la nazione che lo rappresenta. Chiederà di assegnare al secondo partecipante all’asta, la BBT di Davide Buccioni, l’organizzazione del titolo in Italia. Aggiungerà la richiesta di una conferma definitiva di partecipazione da parte dell’altro co-sfidante e, nel caso non fosse disponibile, la designazione di un altro pugile al suo posto.
È una serie di legittime istanze, alla luce di quanto accaduto e con il peso di più rinvii in archivio. Soprattutto in considerazione del fatto che la stessa EBU, dopo l’assegnazione del match ai finlandesi la scorsa estate (14 agosto a Tampere) aveva avvertito che la data non avrebbe potuto essere assolutamente cambiata. Affermazione categorica, non trattabile. Infatti sono seguiti altri due rinvii…
Appurata la legittimità della richiesta, mi sono chiesto cosa farebbe la FPI nel caso fosse respinta.
Dall’interno della Federazione mi arriva una notizia che ha in sé una forza dirompente.
Sembra che se l’Ente dovesse negare a Gianluca Ceglia la possibilità di disputare in Italia il titolo, la FPI valuterebbe il fatto come una mancanza di rispetto nei suoi confronti e prenderebbe in considerazione la possibilità di uscire dall’European Boxing Union, non considerandola più come un’istituzione a salvaguardia dei diritti comuni. Di certo proporrebbe questa scelta dirompente ai suoi associati.
Quando sarà spedita la lettera, l’EBU saprà esattamente cosa si troverà davanti.
Se si dovesse aprire una crepa, l’intero edificio rischierebbe di crollare.
L’Italia del pugilato chiede rispetto, non concederglielo sarebbe un grave errore.

Ecco la cronistoria della serie di rinvii subiti dal pugile campano.

  1. Contro Edis Tatli, 8 agosto 2020 a Savonlinna. Una settimana prima l’europeo viene rinviato al 14 novembre 2020 a Helsinki, nella speranza di potere ospitare il pubblico. Successivamente il match viene annullato. Tatli non ha recuperato dopo l’operazione alla spalla destra.
  2. Contro Mohammed Khalladi, 4 maggio 2021 a Salerno. Annullato a marzo dall’EBU. Su segnalazione della FPI, l’Ente si è accorto che la documentazione per ottenere la nazionalità italiana del pugile di origini tunisine non era ancora completa.
  3. Contro Edis Tatli, 19 giugno 2021 in Finlandia. Rinviato.
  4. Contro Edis Tatli, 14 agosto 2021 rinviato a Tampere. Il match è annullato per un infortunio di Tatli alla mano destra in allenamento.
  5. Contro Edis Tatli, 11 dicembre 2021 a Helsinki. Annullato a una settimana dal match per emergenza sanitaria da Coronavirus. Match rinviato a marzo 2022.

E la storia continua…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...