Vince il cubano, ma l’oro mondiale era di Mouhiidine

Alla fine sorrisi e pacche sulle spalle nel clan italiano, Aziz Abbes Mouhiidine ha perso di stretta misura contro il fenomeno Juan La Cruz Peraza (due ori olimpici e quattro mondiali).
Posso dire che non sono contento?
Posso dire che i cartellini di tre giudici su cinque (Canada, Ucraina e Ungheria) nel primo round sono stati ingiusti nei confronti dell’azzurro che quella ripresa l’aveva vinta?
Posso dire che la ferita all’arcata sopracciliare sinistra di Abbes è stata provocata da una testata (involontaria) del cubano e non era figlia di un colpo?
Posso dire che l’arbitro ha richiamato tre volte La Cruz per combattimento a testa bassa senza mai pensare di trasformare quegli ammonimenti formali in un richiamo ufficiale?
Posso infine dire che a mio avviso l’italiano aveva vinto (come del resto hanno visto quattro giudici su cinque) anche la terza ripresa?
Certo, alla vigilia il Fenomeno era largamente, nettamente favorito. Anche io ero convinto che Mouhiidine non potesse vincerlo questo match. Ma sul ring il cubano ha mostrato solo una grande presunzione, lasciandosi prendere il tempo dall’azzurro, abbassandosi costantemente sul destro di Mouhiidine, consentendogli di piazzare più volte il sinistro.
Posso infine dire che Abbes ha fatto le cose migliori nonostante abbia boxato per più di due riprese con l‘handicap della ferita?
Alla fine ne usciamo con una sconfitta di misura: quattro giudici hanno un punto di vantaggio per La Cruz, uno (il kazako) ce l’ha per Moudhiine.
Vi sembra un resoconto partigiano?
Dimenticate per un attimo tutto quello che i due avevano fatto sino al momento di salire sul ring, dimenticate titoli e medaglie. E analizzate soltanto il combattimento.
Primo round.
Io vedo Moudhiine. Due giudici sono con me.
I cartellini (il primo punteggio è del cubano)
10-9, 9-10, 10-9, 9-10, 10-9
Secondo round.
Lo vince chiaramente il cubano.
20-18, 19-19, 20-18, 19-19, 20-18.
Terzo round.
Lo vince ancora Mouhiidine. Quattro giudici sono con me.
29-28, 28-29, 29-28, 29-28, 29-28.
E allora signori, niente sorrisi. Dobbiamo incazzarci.
L’oro era italiano.

GLI AZZURRI A BELGRADO 2021

48 kg (sedicesimi)Seyran Yeghikyan (Arm) b Nicola Cordella 3-0  (29-27, 29-27, 28-28, 29-27, 28-28).
51 kg (sedicesimi di finale) Federico Serra b. Ramish Rahmani (FC 1) wo. (ottavi) Serra b. Ronaldo Da Silva (Bra) 3-2 (30-27, 30-27, 30-27, 28-29, 28-29). (quarti) Serra vs Roscoe Hill (Usa) domani, martedì 2 novembre.
54 kg (sedicesimi) Tomoya Tsuboi (Gia) b. Manuel Cappai 5-0 (30-27, 20-27, 30-27, 30-27, 30-27).
57 kg (sedicesimi) Louiz Do Nascimento Chalot (discussione Bra) b Raffaele Di Serio 4-1 (30-27 , 30-27, 29-28, 28-28, 30-27).
60 kg (sedicesimi) Tayfur Aliyev (Aze) b. Simone Spada 5-0 (30-27, 29-28, 30-27, 29-28, 29-28).
63,5 kg (trentaduesimi) Gianluigi Malanga b. Brandon Killian McCarthy (Irl) 5-0 (29-28, 30-27, 30-27. 30-27, 30-27). (sedicesimi) Malanga b. Joe Manuel Viafara (Col) 4-1 (30-27, 28-29, 30-27, 29-28, 29-28). (ottavi) Hoivhannes Bachov (Arm) b. Malanga 3-2 (28-29, 29-28, 30-27, 30-27, 28-29).
67 kg (sedicesimi) Chinzorig Baatarsukh (Mgl) b. Vincenzo Mangiacapre 5-0 (30-27, 29-28, 29-28, 30-27, 30-27).
71 kg (sedicesimi) Obed Emanuel Barteel-El (Usa) b. Francesco Faraoni 5-0 (30-27, 30-27, 30-27, 30-27, 29-28)
75 kg (trentaduesimi) Salvatore Cavallaro b, Anton Emulajev (Fin) 5-0 (30-27, 30-27, 30-27, 30-27, 29-28). (sedicesimi,) Cavallaro b.5-0 (30-27, 30-27, 30-27, 30-27, 29-28) Kiryl Samodurau (Blr). (ottavi) Cavallaro b Moreno Fendero (Fra) 5-0 (29-28, 30-27, 30-27, 29-28, 30-27). (quarti) Cavallaro b. Nyrjanat Rays (Kaz) 3-2 (28-27, 29-26, 27-28, 28-27, 27-28). (semifinale) Yoenlis Hernandez Martinez (Cuba) b Cavallaro 5-0 (30-27, 30-27, 30-27, 30-26, 30-27).
80 kg (sedicesimi) Odijon Aslanov (Uzb) b. Simone Fiori 4-1.
92 kg (trentaduesimi) Aziz Abbes Mouhiidine b. Narek Manosyan (Arm) 5-0 (30-27, 29-28, 29-28, 30-27, 29-28). (sedicesimi) Mouhiidine b Toni Filipi (Cro) 5-0 (29-28, 29, 28, 30-27, 30-27, 29-28). (ottavi) Mouhiidine b Castillo Torres (Ecu) 5-0 (30-27, 29-28, 29-28, 29-28, 30-27). (quarti) Mouhiidine b. Sanjeet Sanjett (Ind) 5-0 (30-27, 30-27, 29-28, 30-27, 30-27). (semifinale) Mouhiidine b Emmanuel Reyes Pla (Spa) 4-1 (29-28, 29-28, 28-29, 30-27, 30-27). (finale) Juan La Cruz Peraza (Cub) b. Mouhiidine 4-1 (29-28, 28-29, 29-28, 29-28, 29-20).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...