Cavallaro sconfitto, per lui comunque un Mondiale d’oro


Salvo ci ha provato, non ce l’ha fatta.
Davanti aveva Yoenlis Hernandez Martinez, un cubano anomalo. Un pugile che si piace tanto. Si guarda costantemente allo specchio solo per potersi dire: “Quanto sono bello”, così facendo perde per strada la realtà dell’incontro.
Ha la fortuna di avere doti naturali. È alto, ha un allungo in grado di rendere difficile l’avvicinarsi dell’avversario, è coordinato nei movimenti e rapido nell’esecuzione. Manca di potenza, i pugni li appoggia, non li carica quasi mai. Ma è comunque in grado di proporre una ragnatela di colpi attraverso la quale è difficile penetrare.
Cavallaro ha scelto l’unica arma possibile. Aggredirlo, provando a non scomporsi, a non lasciare scoperto il bersaglio. L’altro ballava, lui pressava. Alla fine ne è venuto fuori un match pulito, ma perso senza possibilità di recriminazioni. Non così netto come lo ha visto il giudice croato (26-30), ma abbastanza chiaro per la compilazione del verdetto.
Ha ceduto ogni round. Il primo di misura, e solo grazie a un buon finale del cubano. Il secondo di poco. Il terzo più nettamente, ma senza per questo far pensare a una disfatta.
Ha tenuto il ritmo costante il peso medio catanese, ma non ce l’ha fatta ad accorciare, a scaricare dalla distanza ravvicinata, a colpire per bloccare il movimento fluido dell’altro.
Esce comunque da questo Mondiale con la soddisfazione di essere andato, con merito, a medaglia. L’oro l’aveva vinto già dopo il primo gong del torneo. A due mesi dall’operazione al bicipite, è tornato a combattere in un Mondiale. E lo ha fatto lasciando alcuni piacevoli ricordi: lo splendido match contro il francese Moreno Fendero, la cavalcata che lo ha portato sul podio e la certezza di potersi battere contro i migliori. Non è poco.

75 kg (semifinali) Yoenlis Hernandez Martinez (Cuba) b Salvatore Cavallaro 5-0 (30-27, 30-27, 30-27, 30-26, 30-27).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...