Mondiali. Di Serio, troppo poco per battere il brasiliano

Non so se Raffaele Di Serio avesse un problema di qualsiasi natura, se così non fosse fatico a capire cosa possa essergli accaduto. Ha lasciato per tre round (esclusa parte della ripresa iniziale) il pallino in mano a Louiz Do Nascimento Chalot. Il brasiliano ha preso il centro del ring, lo ha pressato, anticipato, beffato sul tempo, non gli ha concesso spazi per provare a mettere a segno qualche colpo, è entrato e uscito dalla guardia dell’azzurro senza mai rischiare.
Per carità, non c’è stata alcuna punizione. Il casertano non ha mai accusato oltremisura i colpi, non mi è mai sembrato in affanno per i pugni ricevuti. Se dovessi citare la pecca più evidente, direi che la condizione fisica non mi è parsa ottimale. Ho visto una maratona in cui il primo correva e l’altro passeggiava. Non si è trattato di superiorità tecnica, almeno non mi è sembrato. A mancare è stata una spregiudicatezza comportamentale che è andata a fare compagnia a un calo fisico arrivato troppo presto.
Peccato. Il brasiliano è bravo, ma non è certo un fenomeno. Attaccandolo in controtèmpo, provando a frenarne la mobilità sulle gambe con dei colpi sotto, intimidendolo con un atteggiamento più aggressivo, avrebbe cambiato le cose. O forse no. Ma almeno avremmo avuto la risposta alle domande che ciascuno di noi si è fatto.
Non c’è niente di male a perdere contro uno più bravo. Accade spesso nello sport, anche se pochi lo ammettono. Stavolta è accaduto. Louiz Do Nascimento Chalot è stato più bravo. E ha vinto.
Per tutti, meno per il giudice argentino che ha visto in vantaggio il nostro. Gli ha assegnato le prime due riprese e ha chiuso con un 29-28 che non mi sembra rispecchi la realtà di quello che è accaduto nel combattimento.

57 KG (sedicesimi) Louiz Do Nascimento Chalot (Bra) b. Raffaele Di Serio 4-1 (30-27, 30-27, 29-28, 28-29, 30-27).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...