Cavallaro, pass legato a un filo. E presto sapremo…

Domani, 25 giugno, sapremo se l’Italboxe sarà rappresentata all’Olimpiade di Tokyo 2020 da un azzurro, che andrebbe così ad aggiungersi alle quattro ragazze già qualificate: Giordana Sorrentino (mosca), Irma Testa (piuma), Rebecca Nicoli (leggeri), Angela Carini (welter).
Attualmente Salvatore Cavallaro è prima riserva nell’ultima classifica stilata dalla BTF (Boxing Task Force) del Comitato Olimpico Internazionale il 14 giugno scorso.
Provo a fare chiarezza nel labirinto del regolamento.
Nel ranking mondiale ci sono cinque pugili europei davanti all’azzurro.

Gleb Bakshi (Rus) punti 650 (1 della classifica)
Oleksandr Khzhniak (Ukr) 650 (1 a pari merito)
Andrej Csemez (Svk) 355 (6 della classifica)
Amman Darchinyan (Arm) 320 (8 della classifica)
Adam Charthoi (Sve) 220 (16 della classifica)
Salvatore Cavallaro (Ita) 210 (17 della classifica)
Michel Nevin (Irl) 210 (17 a pari merito)

14giugno

Alle Qualificazioni Continentali (concluse l’8 giugno alla periferia di Parigi), hanno ottenuto i sei pass diretti Khzhniak (oro), Bakshi (argento), Csemez e Darchinyan (bronzo), oltre a Bandarenka (Blr) e Giorgi (Geo).
Charthoi (eliminato nei quarti di finale) ha guadagnato 125 punti che, sommati ai 95 che già aveva in graduatoria, l’hanno portato al primo posto della classifica europea con 220, davanti all’italiano. Lo svedese ha quindi diritto al pass per Tokyo 2020.
L’irlandese Nevin, uscito negli ottavi, ha aggiunto 75 punti (secondo le tabelle della BTF) ai 135 che già aveva, arrivando a un totale di 210. Alla pari con Cavallaro. La dirimente (secondo le regole della BTF Ranking, art. 6 comma a) è lo scontro diretto in uno degli eventi che assegnano punteggi validi per la classifica: Mondiali AIBA 2017 e 2019, campionati continentali 2019. Il vincitore dell’ultimo confronto ottiene il pass.
Cavallaro il 28 giugno 2019 ha sconfitto per ko Michale Nevin nel corso dei campionati europei. Sarà quindi lui ad avere la possibilità di ottenere il pass olimpico, nel caso in cui uno degli aventi diritto dovesse rinunciare.
Oggi, 24 giugno, è l’ultimo giorno per la conferma da parte dei Comitati Olimpici Nazionali  dell’utilizzazione del pass ottenuto nell’evento di qualificazione continentale.
Domani, 25 giugno, la BTF assegnerà i posti contingentati ottenuti attraverso la posizione nella classifica europea. Solo il numero 1 di ogni categoria potrà volare a Tokyo. In caso di rinuncia, il suo posto sarà preso dal pugile che occuperà la posizione successiva.
La partecipazione di Salvatore Cavallaro ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 è legata alla possibilità che uno dei pesi medi che hanno ottenuto il pass per il Giappone rinunci a partecipare. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...