
Mike Tyson si è preso tutta la scena. Si parla solo di lui, quasi salisse sul ring senza nessuno accanto, a parte la sua ombra. E invece a fargli compagnia stanotte avrà uno dei più forti pugili della storia della boxe. Roy Jones jr è un fuoriclasse del ring. Eppure nell’intera promozione dell’evento ha fatto da comparsa. Niente di più, si fatica a trovare il suo nome in un titolo di giornale, in un servizio televisivo.
La figura di Iron Mike è così ingombrante da oscurare chiunque.
Roy Jones da dilettante è stato medaglia d’argento all’Olimpiade di Seul. Ha perso in finale contro il coreano Park Si-Hun nel più grande scandalo che il pugilato dilettantistico abbia mai messo in atto. Durante le fasi più calde del match, l’intera tribuna stampa, ne sono testimone diretto, urlava all’arbitro italiano Leoni: “Ferma il match, lo sta uccidendo!”
Alla fine il verdetto era stato per quello che aveva preso botte per l’intero incontro. E con la faccia tosta che contraddistingue il dilettantismo, Roy Jones jr era stato premiato come miglior pugile dei Giochi. A lui era andata la Coppa Val Barker.
Da professionista è stato campione del mondo in quattro diverse categorie di peso. Dai medi ai massimi leggeri.
Ha sconfitto gente come Artur Tarver, Clinton Woods, Eric Harding, Virgil Hill, Mike McCallum, Vinny Pazienza, James Toney, Bernard Hopkins, Jorge Castro.

È stato un fenomeno assoluto. Abile nel movimento di gambe, rapido come nessuno di braccia, tecnico e potente. Un fuoriclasse che ha dominato la scena
Il prossimo 16 gennaio compirà 52 anni e ancora calca il ring.
Perché?
La prestigiosa rivista Sports Illustrated tempo fa sosteneva lo facesse per soldi. Ricordava i due contratti con la televisione HBO: 60 milioni per sei anni e poi 20 milioni per tre match. Ma rammentava anche il fallimento della compagnia discografica, il furto da parte di un impiegato della sua azienda, le spese folli per l’entourage e i familiari, la difficoltà a gestire le operazioni immobiliari in Florida.
Ora però sembra che le cose vadano bene. Vive tra i suoi animali in una casa con un grande parco a Pensacola. Ha tre cani, decine di anatre, tacchini, pavoni, pecore e oltre duecento galli, più qualche serpente. Va a caccia, a pesca, si diverte. Ha fatto l’attore, il cantante rap, ha creato una sua linea di profumi chiamata Legend (una boccetta costa 60 dollari…). Non sembra se la passi poi così male.
Eppure eccolo qui. Per soldi, non per la gloria.
“Arrivi a un certo punto della tua vita in cui contano solo due cose: Dio e la famiglia”.
Anche lui dunque è uno che tiene famiglia. Va capito.
Ha passato l’intera giovinezza sotto il papà, Roy Jones sr, che lo ha addestrato come un marine. Lavoro, sacrifici, nessuno svago. Non sempre ha gradito, ha molto sofferto. È arrivato al punto da pensare al suicidio, alla fine ha rotto i rapporti con il papà.
Ha vinto tutto quello che c’era da vincere e ora eccolo qui. Un fantasma che si muove all’ombra di Mike Tyson. Un fuoriclasse del ring nascosto dal carisma dell’ex campione dei pesi massimi.
Per fortuna hanno messo il suo faccione nelle locandine, altrimenti avrei pensato che Mike Tyson sarebbe salito sul ring da solo…
IN ITALIA, L’EVENTO A 9.99 EURO SU SKY

Nella notte tra oggi e domani un evento, assai simile al wrestling (uno spettacolo con un copione scritto da abili sceneggiatori, con attori/atleti sul ring), si svolgerà allo Staple Center di Los Angeles, in California. Vedremo Mike Tyson e Roy Jones jr. Non sarà un match, né un’esibizione. Sarà solo una brutta notte. O ci sentiremo tutti presi in giro, o ci sarà qualcuno che si farà male.
COSA
Mike Tyson e Roy Jones, esibizione
QUANDO
Oggi 28 novembre.
DOVE
Staple Center di Los Angeles (California, Stati Uniti)
A CHE ORA
Inizio riunione ore 02:00 italiane di questa notte.
L’ESIBIZIONE
Inizio esibizione attorno alle 5:00 italiane di domani mattina.
IL PESO
Ieri, alle operazioni di peso Mike Tyson ha segnato 99,800 kg; Roy Jones 95,250.
RIPRESE
Otto da due minuti.
ARBITRO
Ron Corona (California)
GIUDICI
Non ci saranno giudici ufficiali. In remoto giudicheranno con metodi non tradizionali, non ancora annunciati dal World Boxing Councili che li ha scelti, gli ex campioni del mondo Chat Dawson, Christy Martin, Vinny Pazienza.
COSA DICE LA COMMISSIONE
La commissione atletica della California è l’organismo sotto la cui giurisdizione si svolge l’esibizione. Il presidente Andy Foster ha detto:
1. Non sarà un vero match
2. Non ci sarà un vincitore ufficiale
3. Non sarà annunciato alcun verdetto
4. Non ci saranno giudici ufficiali designati
5. Se uno dei due pugili subirà una brutta ferita, il match sarà sospeso.
6. L’evento sarà solo uno spettacolo

GUANTONI
Tyson e Jones jr useranno guantoni da 12 once.
TEST MEDICO
I due dovranno sottoporsi a un test medico che attesti la loro idoneità all’esibizione.
ANTIDOPING
I due dovranno sottoporsi a un test antidoping con la VADA (Voluntary Antidoping Agency). La marijuana non sarà cercata, Tyson ne è produttore.
BOOKMAKER
Nonostante sia stato più volte detto che non sarà annunciato un vincitore ufficiale, i bookmaker americani hanno aperto le scommesse. Al momento Tyson è favorito a 1/2, Jones viene offerto a 8/5.
ULTIMI MATCH
L’ultima volta che Mike Tyson è salito sul ring per un vero incontro era l’11 giugno 2005, quando ha perso per abbandono tra la sesta e settima ripresa contro Kevin McBride. L’8 febbraio del 2018 è stata l’ultima volta di Roy Jones jr, vittoria ai punti in 10 riprese contro Scott Sigmon.
ETA’
Mike Tyson ha 54 anni, è nato il 30 giugno 1966. Roy Jones jr ne ha 51, essendo nato il 16 gennaio del 1969.

IN TELEVISIONE
In Italia l’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport 256 HD, dalle 3 di questa notte. Sarà possibile vederlo in pay per view, pagando poco meno di dieci euro (9.99). La telecronaca sarà di Mario Giambuzzi e Francesco Damiani. Bisognerà sintonizzarsi su Primafila, cliccare sulla voce Eventi, seguire le istruzioni che appariranno sul video. Lo spettacolo sarà disponibile anche On Demand, sempre in PPV, da domani al 7 dicembre. Le repliche saranno su Sky Sport 262, da domani al 2 dicembre (ore 12, 15, 18 e 21).
IL PROGRAMMA
Il programma prevede. mediomassimi: Badou Jack (22-3-3) vs Blake McKernan (13-0); leggeri: Jamaine Ortiz (13-0) vs Sulaiman Segawas (13-2-1); piuma: Irvin Gonzalez (14-2-0) vs Edward Vazquez (8-0); massimi: Joe Cusumano (18-3-0) vs Nick Jones (9-3-0);mediomassimi: Jake Paul (1-0) vs Nathaniel Robinson (debutto).