Harrison, ex campione WBO, torna sul ring dopo oltre otto anni…

Scott Harrison (27-3-2, 15 ko) è stato per due volte campione WBO dei pesi piuma.
Nel settembre del 2008 è stato arrestato e condannato a otto mesi di detenzione per guida in stato di ebrezza e aggressione. È stato rilasciato l’ultimo dell’anno.
Ha avuto problemi di alcolismo.
Nell’aprile del 2009 è stato nuovamente arrestato a Malaga e condannato a trenta mesi di carcere. Ha presentato appello ed è uscito in attesa del giudizio, nel settembre dello stesso anno.
Il 20 aprile 2012 ha perso ai punti in 12 riprese contro Liam Walsh ed è uscito dalla scena pugilistica.
Il 3 maggio del 2013 ha perso l’appello e la condanna è stata prolungata a quattro anni.
È uscito dal carcere nei primi mesi del 2018.

Sabato è tornato sul ring dopo oltre otto anni di inattività.
Il British Boxing Board of Control (BBBC) gli ha negato la licenza, la British and Irish Boxing Authority (BIBA) gliel’ha concessa.
L’incontro non è segnalato sui risultati di boxrec.com che attribuisce al suo avversario Paul Peers un record di 0-2 (entrambe le sconfitte, una nel 2017 e una nel 2018, per ko).
La BIBA riporta un curriculum di 7-4-0.
Il match si è svolto in un albergo di Aberdeen, sponsorizzato da Papa John’s Pizza e organizzato da Lee McAllister&Assassin Promotions.
Harrison ha vinto per kot 3. Ha messo una prima volta al tappeto il rivale con un gancio sinistro al fegato e una seconda volta con un altro colpo al corpo. Peers si è rialzato, ma l’angolo ha lanciato l’asciugamani.

L’ex campione del mondo ha pubblicato un post sul suo profilo Twitter: “Questo rientro significa tutto per me e per i miei figli. Grazie e Dio vi benedica. Al prossimo match.”
Alla televisione che lo intervistava ha affidato il suo motto.
“Never give up”.
Non mollare mai.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...