Volevo parlare di Vittorio Gassman. La mia storia appena cominciata è già finita

Venti anni.
Due parole, l’inizio di una storia. A vent’anni dalla morte, volevo raccontare cosa avesse legato Vittorio Gassman allo sport. Messo il punto, mi è venuto un dubbio. Ho aperto Internet e ho scritto una frase su Google (“Alla Ginnastica Triestina esordii con la nazionale maggiore, contro la Germania”), l’avevo letta ma non ricordavo dove.
Ho cliccato.
Pochi secondi dopo ho capito che il mio pezzo poteva finire lì.

Venti anni.
E niente più.

Google mi aveva appena mostrato un articolo di Angelo Carotenuto su Lo Slalom, Il meglio del racconto sportivo. Scelto e commentato.

Ho subito capito che quella storia mi piaceva più della mia.

Il Mattatore dello sport
Vittorio Gassman dal basket a Er Pantera
Come l’Italia perse un campione e trovò un grande attore

Nell’articolo c’era tutto, raccontato in modo da convincermi a leggere quel pezzo dall’inizio alla fine.
Ricordi, citazioni, commenti, aneddoti.
Cosa altro avrei mai potuto aggiungere?
Meglio fermarmi.

Venti anni.
E niente più.

“Arrendersi non significa sempre essere deboli; a volte significa essere forti abbastanza da lasciar perdere” (Marilyn Monroe)

A me piace vederla così, anche perché di Marilyn sono innamorato da sempre.
Mi sono dunque arreso perché sono forte.
Forse.
Questa storia l’ho trovata su Internet, credo quindi possa essere riproposta al popolo dei social con una breve nota di accompagnamento.
Lo Slalom è la giusta medicina per chi è malato di sport. E vuol capire cosa sia il giornalismo di qualità.

https://www.loslalom.it/2020/06/dal-basket-a-er-pantera-lo-sport-di-vittorio-gassman/

Vittorio Gassman (Genova 1 settembre 1922, Roma 29 giugno 2000).

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...