Quando il pugilato aiuta a vivere meglio…

007Montreal Gazette ha raccontato un’altra bella storia.

L’articolo offre la giusta chiave di lettura per parlare di boxe. E l’insegnamento arriva da una signora di 51 anni, una donna che dal 2011 frequenta la palestra HardKnox a St Henri.

Johanna Pelletier ha sempre mostrato una grande curiosità nei confronti del pugilato. Guardava i match alla tv assieme al papà e ai fratelli, si appassionava, commentava. Era interessata all’argomento.

Poi, un brutto giorno, le hanno diagnosticato un cancro alla tiroide. È in quel momento che ha capito quanto potesse essere breve la vita. E ha deciso che le curiosità vanno soddisfatte.

Ha aspettato, si è sottoposta al trattamento che la cura prevedeva e poi ha bussato alle porte della palestra. E ha capito che qualcosa stava davvero cambiando.

“Ero apprensiva, insicura. Il solo pensiero di fare sport davanti a tanti uomini e di fare uno sport che molti pensavano non fosse adatto alle donne, mi atterriva.

Sono entrata e ho chiesto se ci fossero un paio di guanti rosa. Li volevo di quel colore perché così mi sarei sentita più femminile anche sul ring. Non li avevano, li ho comprati. Da quel giorno sono diventata per tutti Pink.

Ho imparato ad amare le sfide. Ho imparato ad andare incontro ai problemi per cercare di risolverli, non scappando mai davanti a una difficoltà.

La boxe è uno sport democratico. Accetta chiunque voglia imparare, offre un’occasione a ciascuno di noi. E ti garantisce il rispetto da parti di quelli che si allenano con te. Siano essi uomini o donne”.

Tutto questo la signora racconta nel video di Montreal Gazette.

Ogni mattina Johanna “Pink” Pellettier va in macchina da casa al lavoro. Ogni mattina parcheggia davanti alla palestra HardKnox di St Henri dove si regala un’ora di allenamento prima di affrontare il lavoro.

“È bello iniziare le giornate così”.

La luce rosa dell’alba illumina la vita di una donna coraggiosa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...