Panatta: Federer? Non ho mai visto giocare così bene. Laver compreso

Una vecchia intervista. L’ho trovata spulciando nel mio archivio. Vecchia ma, credo, comunque attuale. Adriano Panatta parla del tennis moderno. Un’analisi scomoda, senza lasciarsi condizionare dal politicamente corretto. Lui è fatto così, dice quel che pensa. E spesso ha ragione. Questo è uno stralcio di quel lungo dialogo, qui Panatta parla di Roger Federer… Adriano, cosa non ti piace del tennis di oggi?“Non amo i picchiatori. A parte Federer e Nadal giocano tutti uguale. La differenza la fanno quattro pallate a tutto braccio, a volte un po’ casuali. Prima dietro un punto c’era un’idea, un’invenzione, fantasia.”Quale è stato il momento … Continua a leggere Panatta: Federer? Non ho mai visto giocare così bene. Laver compreso

Federer vs Sampras, 2 luglio 2001. Il giorno in cui tutto è cominciato

Roger Federer ha annunciato il ritiro. Ha 41 anni, 24 dei quali vissuti da tennista professionista. Ha vinto 20 Slam, 103 tornei, 1 oro olimpico, 1251 partite, 6 ATP Finals. È stato 1 del mondo per 310 settimane, di cui 237 consecutive. Ho avuto la fortuna di essere lì, quando tutto è cominciato. Così ho raccontato quel giorno a Wimbledon. Wimbledon, 2 luglio 2001 Roger Federer dice di non sognare mai. Forse è per questo che, subito dopo aver battuto il Mito, si mette a piangere. Teme di essere svegliato. Pete Sampras è lì, dall’altra parte della rete, con i … Continua a leggere Federer vs Sampras, 2 luglio 2001. Il giorno in cui tutto è cominciato

Serena annuncia il ritiro. Una storia e una vecchia intervista…

Serena Williams, quarantuno anni il prossimo 26 settembre, si ritira. Gli US Open saranno l’ultimo atto di una carriera in cui ha vinto 73 titoli (tra cui 23 Slam) e guadagnato 94.588.910 dollari in prize money. Ha debuttato nel 1995. Dopo la sua ultima vittoria al Billy Jean King National Tennis Center, nel 2014, ho scritto questo pezzo. Serena nel 2017 ha sposato Alexis Ohanian. Hanno una figlia, Alexis Olympia di cinque anni. Serena sa gestire la rabbia, sa trasformarla in una forza devastante. Per carità, come tennista è capace di mille altre cose ancora. Ma a me piace soprattutto per questa. … Continua a leggere Serena annuncia il ritiro. Una storia e una vecchia intervista…

Matteo è nato per combattere. Un guerriero con il pugno di Joe Louis

Ha chiuso con un ace, la specialità della casa.Due volte ha giocato il Queen’s, due volte ha alzato la coppa.Matteo Berrettini respinge al mittente l’idea che l’italiano medio sia uno che crolla sotto il peso delle tensioni. È tornato in campo dopo 83 giorni. Dopo un’operazione al polso. E ha messo in fila due vittorie. Prima Stoccarda e poi il Queen’s. Ha vinto 20 degli ultimi 21 match sull’erba. Solo Djokovic è riuscito a batterlo, nella finale di Wimbledon.Matteo è un’eccezione perché in un secolo e mezzo di storia, nessun tennista italiano ha mai picchiato forte come Joe Louis, il … Continua a leggere Matteo è nato per combattere. Un guerriero con il pugno di Joe Louis

Il tennis secondo Adriano. Qui parla di Federer, Nadal, Laver…

Adriano Panatta assieme a Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Tonino Zugarelli e Nicola Pietrangeli è stato il protagonista di UNA SQUADRA, una delle più belle serie televisive degli ultimi tempi. Ironica, velenosa, ricca di contrasti e allo stesso tempo di armonia. Merito del regista Domenico Procacci e di chi quei giorni li ha vissuti e raccontati regalandoci un montaggio da applausi e tanti sorrisi. Adriano Panatta è uno a cui il tennis di oggi non piace tanto, ma non è un nostalgico. Il fatto è che lui adora il tocco, il gesto tecnico più che la fisicità. Molti anni fa, primavera … Continua a leggere Il tennis secondo Adriano. Qui parla di Federer, Nadal, Laver…

Barty, si ritira la n. 1 del tennis mondiale. L’aveva già fatto, questa è la sua storia…

Ashleigh Barty si ritira.Lo fa a 25 anni e da numero 1 del mondo.È stata leader della WTA per 121 settimane, 114 delle quali consecutive. Ha vinto 15 titoli in singolare, tra cui tre Slam: Roland Garros 2019, Wimbledon 2021 e Australian Open 2022.Ha dato l’annuncio sul suo profilo Instagram, in un colloquio con l’amica e collega Casey Dellacqua.“Sono felice e sono pronta. Non ho più la spinta fisica, il desiderio emotivo e tutto ciò che serve per le sfide ai massimi livelli. Sono esaurita. Sono grata al tennis per tutto ciò che mi ha dato. Ha realizzato i miei … Continua a leggere Barty, si ritira la n. 1 del tennis mondiale. L’aveva già fatto, questa è la sua storia…

IL CASO ANNA K., la storia della Kournikova. Parla di tennis e non solo (video)

Anna Kournikova ha una sensualità che accende la passione in uomini e donne.Ha guadagnato 3,6 milioni di dollari in montepremi, ne ha incassati settanta dagli sponsor.La lunga treccia bionda, il broncio altezzoso, la carica naturale di erotismo l’hanno portata sulle copertine delle riviste più importanti. Ogni giornale, dal New York Times al Katmandu Post, ha scritto di lei. I tabloid inglesi parlavano più delle sue curve che del suo dritto.Ha regalato popolarità al movimento tennistico femminile, ha aumentato il giro di affari legato alla pubblicità, ha aperto nuovi mercati.“Anna Kournikova è stata uno dei dieci personaggi più importanti nella storia … Continua a leggere IL CASO ANNA K., la storia della Kournikova. Parla di tennis e non solo (video)

Caso Peng Shuai, la Cina teme boicottaggio per Pechino 2022

Il 2 novembre scorso la tennista cinese Peng Shuai ha accusato, sul social media cinese Weibo, l’ex vice premier e membro di alto rango del Partico Comunista cinese Zhang Gaoli di averla aggredita sessualmente dieci anni fa.Zhang, secondo l’agenzia di stampa statale cinese Xinhua, è anche il leader di un gruppo di lavoro del Consiglio di Stato che supervisiona i preparativi per l’Olimpiade invernale di Pechino 2022.Il post è stato rimosso dopo venti minuti.Successivamente la tennista è scomparsa.Il 21 novembre scorso Peng ha avuto una videochiamata con il presidente del CIO Thomas Bach, il presidente della Commissione degli atleti Emma … Continua a leggere Caso Peng Shuai, la Cina teme boicottaggio per Pechino 2022

Comunque vada, a Wimbledon oggi si scriverà la storia…

Wimbledon, finale maschile, 11 luglio 2021.Venti anni fa un trentenne croato realizzava un’impresa quasi impossibile da uguagliare.“Goran Ivanisevic trionfa nel giardino di Wimbledon, la prima e forse l’ultima wild card a vincere nel giardino più bello del pianeta” scriveva Rino Tommasi.Anche stavolta la finale maschile è un appuntamento con la storia.Se dovesse farcela Novak Djokovic, nettamente favorito dai pronostici (i bookmaker lo pagano 1.20, Berrettini è dato a 4.65), raggiungerebbe il ventesimo titolo dello Slam in singolare. Come Roger Federer e Rafa Nadal.Ai prossimi US Open (30 agosto/12 settembre) avrebbe la possibilità, in caso di successo, di restare da solo … Continua a leggere Comunque vada, a Wimbledon oggi si scriverà la storia…

Sinner ha sbagliato. Nei tempi, nei modi e nella sostanza…

Jannik Sinner decide di non partecipare ai Giochi e quasi tutti scelgono la strada della critica morbida. Mi è sembrato di vedere in giro un po’ di difficoltà nel dire quello che realmente si pensa. C’è la paura che domani, davanti ai (si spera) successi importanti del giovane si possa subire una ritorsione. Sul piano degli errori di valutazione e su quello dei rapporti. Ho sempre detto che Sinner deve avere la libertà di crescere senza sentirsi oppresso dall’opinione pubblica. È un giocatore di talento e ha il diritto di perdere senza essere crocifisso. La stampa italiana, quella che si … Continua a leggere Sinner ha sbagliato. Nei tempi, nei modi e nella sostanza…