
A fine mese (ore 6 p.m. del 31 gennaio) scade il termine di registrazione al sito per il sorteggio che garantirà l’acquisto di un pacchetto di biglietti per Parigi 2024. Il sorteggio si terrà dal 13 febbraio al 15 marzo.
Ho dato un’occhiata al programma.
La boxe, per ora, è lì. Il torneo ha il 27 luglio 2024 come data di inizio, il 4 agosto come ultimo giorno. I biglietti costano da 24 a 150 euro per le fasi preliminari; da 65 a 210 euro per semifinali e finali. Il torneo si svolgerà alla North Paris Arena, nel Centro Sportivo Villepinte, Seine Saint-Denis.
Le finali si terranno sul campo Philippe Chatrier, il Centrale del torneo di tennis Roland Garros.

Confermate, l’ultima convalida è datata 13 gennaio 2013, anche le categorie di peso.
Sette maschili: mosca (51 kg), piuma (57 kg), superleggeri (63,5 kg), superwelter (71 kg), mediomassimi (80 kg), massimi (92 kg), supermassimi (+92 kg). In Giappone gli atleti erano 186, in Francia saranno 124 (62 in meno).
Sei femminili: mosca (50 kg), gallo (54 kg), piuma (57 kg), leggeri (60 kg), welter (66 kg), medi (75 kg). Rispetto a Tokyo 2020, entrano i pesi gallo e cambia il limite di quattro categorie su sei. A Tokyo 2020 erano 100, saranno 124 in Francia (24 in più).
Le qualificazioni per Parigi 2024 avranno questo calendario.
America (22 ottobre/5 novembre 2023): Santiago, PanAmericani.
Europa (2 giugno/2 luglio 2023): Cracovia, Giochi Europei.
Oceania (19 novembre/2 dicembre 2023): Isole Salomone, Pacific Games.
Asia (23 settembre/8 ottobre 2023): Hangzhou, Giochi Asiatici.
CIO e CNO Africa stanno ancora discutendo le date per i Giochi Africani, che si disputeranno nel 2023 ad Accra, tra luglio e agosto.
Al termine dei cinque tornei continentali, nel 2024 si disputeranno due raggruppamenti mondiali per assegnare i rimanenti posti a disposizione.
Il CIO ha stabilito da tempo che (“nell’interesse degli atleti e della comunità pugilistica”, comunicato del Comitato Olimpico Internazionale) ancora una volta qualificazioni e gestione del torneo olimpico non saranno in mano all’IBA (International Boxing Association).
Entro febbraio 2023 il CIO dovrebbe confermare o meno la presenza del pugilato alla prossima Olimpiade e a quella di Los Angeles 2028.