Oliva guida nove azzurrini agli Europei, ricomincia l’avventura

Mercoledì ricomincia l’avventura.
Patrizio Oliva, dopo ventuno anni, torna alla guida di una nazionale azzurra in una competizione internazionale. Lo fa in occasione di un campionato continentale. Guiderà nove elementi (foto sopra, tratta dalla pagina Facebook di Patrizio Oliva) agli Europei SchoolBoy di Ezurum (Turchia). Le gare si svolgeranno all’Erzurum Ice Rink dal 12 al 21 agosto.
Come ti senti?
“Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto insieme. I ragazzi si sono impegnati, hanno fatto dei progressi sul piano tecnico. Ma anche su quello fisico si sono rinforzati. Con il professor Dino Sangiorgio hanno condotto un lavoro di potenziamento aerobico che ha dato buoni risultati”.
Da sei mesi alleni questa Nazionale, come definiresti l’esperienza?
“Positiva. Una bella squadra, i ragazzi hanno aumentato il numero di match disputati. Con i combattimenti è cresciuta anche l’esperienza. Il dual match contro la Polonia mi ha confortato. Alcuni elementi sono più avanti di altri, ma il gruppo è solido”.
Con che propositi affronti questi Europei?
“Sono convinto che a questa età i ragazzi non debbano prendere botte. Un buon allenatore deve pensare per prima cosa alla tutela del pugile, rispettando la sua fase naturale di crescita. Questo non vuol dire non affrontare con determinazione il confronto, chi sceglie la boxe sa già quanto sia difficile questo sport. Il mio compito è quello di aiutare l’allievo ad alzare l’asticella delle prestazioni, a non sentirsi mai appagato, a guardare sempre più in alto. Con alcuni di loro è più facile, con altri meno. Ma tutti sono ragazzi disponibili, pronti a lavorare per ottenere quello che sognano. Comincia qui il loro cammino”.
Nove gli azzurri che prenderanno parte ai campionati.
40 kg: Orlando Tommaso (15 luglio 2008, Pugilato Alto Reno Michele Adduci, 12-2-0)
“Grande movimento di gambe, tecnicamente bene impostato”.
42 kg: Massimiliano Aramini (14 giugno 2008, Boxe Latina, 8-4-2)
“Una boxe piacevole, buoni margini di crescita”.
44 kg: Antony Elmoetyc (3 ottobre 2008, Roma Boxe Torre Angela)
“Ha tutte le carte per diventare un ottimo pugile e un grande personaggio. Ha recitato con Angelina Jolie, sul ring boxa con autorevolezza aiutato anche da un’altezza notevole”.
48 kg: Antonio Marongiu (14 giugno 2008,Dimensione Boxing Team, 9-3-0)
“Una grandissima voglia di arrivare. Dopo la Polonia, prima che cominciasse il ritiro in vista degli Europei non era ancora certo della convocazione. Si è impegnato con determinazione, ha sempre dato il massimo in allenamento, si è meritato la maglia azzurra”.
50 kg: Mattia Turrin (25 marzo, Boxe Latina, 22-1-1)
“Pugile talentuoso, è cresciuto tecnicamente rispetto all’ultima esperienza continentale. Il lavoro fatto assieme al papà, che è il suo allenatore, lo ha migliorato nell’uso del gancio destro. Prima lo portava solo in uscita, adesso lo usa anche d’incontro e fa male”.
52 kg: Salvatore Lo Piccolo (10 gennaio 2008, Cannata Boxing Team, 12-3-4)
“Un mancino impostato in guarda normale. Quando si è convinto di questo, ha migliorato l’uso del gancio sinistro in uscita con brillanti risultati”.
54 kg: Gabriele Bellandi (16 aprile 2008,School Boxe Canavesana, 10-2-0)
“Un guerriero. Anche lui un mancino impostato in guardia normale. Grande carica agonistica, ha fatto molti sport da bambino prima di arrivare al pugilato. È determinato e ha una buona potenza”.
60 kg: Tiberio Nocadello (5 marzo 2008, Fiamme Oro, 15-0)
“Talentuoso. La boxe indubbiamente la sa fare, deve trovare dentro di sé l’arma per dare sempre e comunque il massimo”.
66 kg: Lorenzo Pollicelli (28 giugno 2008, Accademia Pugilista Roma Est, 6-0-1)
“Carattere esuberante, molto convinto delle sue possibilità. Ha ritrovato la migliore condizione nella fase finale della preparazione. Ha grinta e personalità”.
Assieme a Patrizio Oliva, accompagneranno la squadra: il maestro Rocco Prezioso e il massaggiatore Mirco Turrin.
“Assieme al professor Dino Sangiorgio, compongono un ottimo staff tecnico”.
Mercoledì 10 la partenza, giovedì 11 il sorteggio, venerdì 12 il peso e i primi match.

DOVE VEDERLI – Sarà possibile seguire i campionati sul canale ufficiale EUBC: https://www.youtube.com/c/EubcboxingOrg
ARBITRO – L’arbitro italiano agli Europei sarà Luca Vadilonga.
Stesse date per il torneo femminile.

SCHOOLGIRL
38 kg: Elena Potenza
40 kg: Gloria Potenza
42 kg: Maria Macchiolo
44 kg: Anna De Donato Liparulo
46 kg: Ludovica Vitoni
48 kg: Martina Di Felice
51 kg: Estella Filardi
54 kg: Francesca Dell’Aquila
64 kg: Sara Scorrano
TECNICI: Valeria Calabrese, Gianfranco Rosi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...