Europeo leggeri, colpo di scena. Tatli rinuncia, Marsili nuovo sfidante ufficiale?


L’europeo dei pesi leggeri conferma di essere una storia infinita. Un altro colpo di scena squarcia i suoi equilibri. Ancora una volta il protagonista si chiama Edis Tatli ed è inattivo dal 10 agosto 2019. In questi quasi tre anni ha tenuto in scacco l’Europa del pugilato. Ha fissato, assieme ai suoi promoter, date per eventi che non si sono mai disputati. Oggi l’ultima sorpresa. Alle 12 si chiudevano le offerte d’asta per il campionato continentale tra il detentore Yvan Mendy e lo stesso Edis Tatli. Nessuna offerta, al suo posto è arrivata la lettera con cui Tatli ha annunciato la rinuncia alla qualifica di sfidante ufficiale.
A questo punto Mendy, come da regolamento, potrebbe sostenere una difesa volontaria.
Per il nuovo sfidante ufficiale si dovranno attendere le classifiche di fine mese. C’è una possibilità a cui l’Italia è sicuramente interessata. Uno sguardo alla graduatoria attuale esalta le percentuali di trasformare questo potenziale sviluppo in una situazione concreta.
Al momento, il numero 1 è Francisco Patera che nel recente passato si è detto non interessato a un match per il titolo. Numero 2 è Zaur Abdullaev, un russo fuori gioco per le recenti vicende belliche. Numero 3 è Denys Berinchuk, ucraino che con la guerra in casa potrebbe sfortunatamente essere travolto da altri problemi a cui pensare. Il numero 4 è l’italiano Emiliano Marsili (foto in alto). È lui, a mio avviso, il candidato che ha le maggiori possibilità di essere designato sfidante ufficiale. Concorrente pericoloso in questa gara è il numero 5 Ricky Burns, inglese. L’ultimo match lo ha sostenuto il 18 dicembre scorso. Quindi, secondo logica, non ci sarebbero motivi per fargli scavalcare Marsili. Secondo logica, ma la boxe non ha molta confidenza con la logica…
Vedremo.

Ecco un veloce riepilogo delle puntate precedenti.

  1. L’europeo (vacante) dei pesi leggeri Edis Tatli vs Gianluca Ceglia viene fissato per l’8 agosto 2020 a Savonlinna in Finlandia.
  2. L’1 agosto il match viene rinviato al 14 novembre 2020 a Helsinki, nella speranza di potere ospitare il pubblico.
  3. Successivamente viene annullato. Tatli non ha recuperato dopo l’operazione alla spalla destra.
  4. Ceglia dovrebbe battersi per il titolo contro Mohammed Khalladi il 4 maggio 2021 a Salerno. La sfida è annullata a marzo dall’EBU. Su segnalazione della FPI, l’Ente si è accorto che la documentazione per ottenere la nazionalità italiana del pugile di origini tunisine non era ancora completa.
  5. Ceglia vs Edis Tatli è fissato per il 19 giugno 2021 in Finlandia.
  6. Viene rinviato al 14 agosto 2021 a Tampere.
  7. Il match è annullato per un infortunio di Tatli alla mano destra in allenamento.
  8. Ceglia contro Edis Tatli, 11 dicembre 2021 a Helsinki.
  9. Annullato a una settimana dal match per emergenza sanitaria da Coronavirus. Match rinviato a marzo 2022.
  10. Il 5 gennaio 2022 l’organizzazione Pekka Maki vince l’asta per l’europeo. Si farà il 12 marzo in Finlandia.
  11. Il 27 gennaio l’organizzazione rinuncia.
  12. La Federazione Pugilistica Italiana interviene pesantemente sulla questione. Scrive una lettera all’EBU chiedendo di tutelare i diritti del nostro pugile.
  13. L’EBU apre una nuova asta per un match tra i co-sfidanti Gianluca Ceglia e Yvan Mendy. L’organizzazione francese BCOP se l’aggiudica.
  14. L’Europeo si disputa a Pont Sant Mexance il 30 aprile. Yvan Mendi batte Gianluca Ceglia ai punti in 12 riprese. Edis Tatli è sempre sfidante ufficiale.
  15. Il 26 maggio 2022 Edis Tatli rinuncia alla qualifica di sfidante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...