
Il gigante e la compagna piccolina.
Nelle favole, ma anche nella realtà. C’è addirittura uno studio a livello universitario che spiega il perché questo accada. Ci dice perché un uomo sopra i due metri sia attratto da una donna attorno all’1.60. Ma di questo parlerò dopo. Ora è meglio citare alcuni esempi a sostegno della tesi.
Una sola anticipazione, prima di esporre i fatti. Non sempre la differenza di altezza è sinonimo di longevità del rapporto, anzi…

L’ultimo esempio è l’unione tra Kristaps Porziņģis e Laura Vizia.
Lui è un lettone residente in Texas, gioca centro nei Dallas Mavericks nella NBA. Ha 27 anni, un salario annuale di 32 milioni di dollari, ed è alto 2.21.
Lei si ha tre anni di meno ed alterna il lavoro di modella con quello di ballerina.
L’altezza? Laura non supera 1.65, per 53 chili di peso.
La notizia è stata recentemente data dai due interessati attraverso i rispettivi profili Instagram, ormai i social sono il mezzo preferito dai VIP per annunciare amori e dolori.
Non sono certo i soli nel mondo dello sport e dello spettacolo a fornire così eclatanti differenze sul piano fisico.
Nikolay Valuev, ex campione Wba dei pesi massimi, è sposato con Galina. Hanno avuto tre figli: Irina, Grisha e Sergei. Lui è alto 2.13 e pesa 140 chili, lei si ferma a 1.58 per 45.
Shaquille O’Neal (sotto), ex grande giocatore della Nba, è stato sposato con Nicole Alexander (sotto). Lui è 2.16, lei 1.58. Non stanno più insieme.
È finita male l’unione tra Kris Humphries (2.06) e Kim Kardashian (1.57). Hanno divorziato. Lui l’ha accusata di averlo sposato solo per far salire l’audience delle serie televisive in cui la signora recitava.
Altre coppie “particolari”: Amar’e Stoudemire dei New York Knicks e Ciara, cantante di rhythm and blues: 2.08 contro 1.72.
Tony Parker, ex guardia dei San Antonio Spurs, ha sposato nel 2007 l’attrice Eva Longoria. Nel 2011 hanno divorziato. Non credo che la colpa sia stata il loro “differenziale”: 1.88 per lui, 1.57 per lei.
Relazione complicata (foto sopra) quella il centrale difensivo del Barcellona Gerard Piquet (1.92) e la cantante Shakira Isabel Mebarak Ripoll (1.57). Stanno insieme dal 2010, hanno due figli: Milan e Sasha. Sono nati nello stesso giorno, lei però dieci anni prima. Il loro fidanzamento è stato a suo tempo annunciato dalla cantante colombiana via Twitter e Facebook: “Le presento a mi sol”, vi presento il mio sole. La lontananza, dovuta alle rispettive carriere, ha creato qualche problema.

Il record del differenziale tra le rispettive altezze va alla Chris Bosh (dei Miami Heat) Adrienne Williams: 2.10 per lui, 1.51 per lei. Cinquantanove centimetri di differenza!
Sul perché gli uomini alti scelgano le donne piccole, e viceversa, se ne sono dette mille.
“Se sei piccola avrai un partner alto. Lui ti sceglierà perché nelle donne basse sono maggiori i livelli di estrogeni, cioè ormoni femminili; al contrario nelle spilungone predomina il testosterone, l’ormone maschile“. È riportato in un recente studio olandese. La ricerca è stata guidata dallo psicologo Gert Stulp dell’Università di Groningen. Il campione di riferimento sono state diecimila coppie inglesi.
Secondo il ricercatore la scelta potrebbe anche dipendere dall’esistenza di una correlazione positiva fra l’altezza e il livello socio-culturale: gli uomini alti sarebbero mediamente i più istruiti.
Lo studio ha spiegato come l’altezza del maschio sia ben vista dalle donne perché indice di buona salute e capacità fisica, entrambe caratteristiche che sperano di passare alla prole. Ma anche perché la maggiore prestanza fisica le fa sentire più protette.
Probabilmente le donne che già svettano per conto loro non hanno bisogno di sentirsi “difese” da un gigante. Di certo, come suggerirebbero i dati dell’olandese, quando ci innamoriamo la statura non sarebbe un parametro ininfluente.
Riassumendo lo studio dell’Università di Groningen, ci sono cinque punti che recitano a favore della scelta di donne piccole da parte di uomini molto alti:
- Maggiore presenza di estrogeni, come già spiegato.
- Risvegliano nei maschi il sentimento della tenerezza.
- Sono proporzionate e femminili.
- Da un punto di vista psicologico e inconscio gli uomini preferiscono compagne che non siano più alte di loro.
- Le donne di statura non elevata sono semplici da abbracciare, da proteggere e quindi sono il sogno di qualsiasi uomo.
Non so quanto ci si possa fidare di questo studio, alcune conclusioni mi sembrano scritte più per una rubrica del cuore di uno sdolcinato settimanale che per un accurato rapporto scientifico.
Resta il fatto che nel mondo dello sport o dello spettacolo, incrociare una donna attorno all’1.60 con uomini che le sovrastano di almeno trenta/trentacinque centimetri è diventato abbastanza comune.