Nicola: dall’esordio contro il gemello, al debutto mondiale

San Cassiano nel salentino, meno di quaranta chilometri da Lecce.
È l’11 agosto, estate del 2012.
In palestra c’è eccitazione, il club ha messo su una bella serata di boxe. C’è grande curiosità per quei due ragazzi che, tesi e grintosi, stanno per salire sul ring. Per tanti giorni hanno dato vita a sedute di allenamento intense come se in gioco ci fosse tutto il loro futuro. A quel punto il maestro ha deciso di metterli l’uno davanti all’altro.
Hanno la stessa età, 14 anni.
Sono nati nello stesso mese.
Nello stesso giorno.
Sono gemelli.


Quando li vedi, capisci perché nessuno dalla platea li chiami per cognome. Per tutti sono Damiano e Nicola. Stesso peso, ovviamente, per i gemelli Cordella. Entrambi minimosca.
Il match, un incontro ufficiale. Il debutto che si trasforma in una grande sfida. Il combattimento più bello della serata. Finisce, come pugilato comanda, in parità.
Comincia su quel ring l’avventura nel mondo della boxe dei gemelli Cordella.
Facevano judo, poi hanno conosciuto il maestro Francesco Stifani e si sono convertiti. Più difficile trasmettere la fede per la noble art ai genitori, lì c’è voluta tutta la diplomazia del coach.
Damiano e Nicola sono nati e cresciuti a Copertino, lì hanno scoperto il pugilato, nella BeBoxe degli Stifani. Il Salento è nel loro cuore.
Domani, nove anni dopo quel giorno, Nicola salirà sul ring della Stark Arena di Belgrado e affronterà Seyran Yeghikyan. In palio un posto negli ottavi di finale dei Mondiali. Categoria 48 kg.
E pensare che appena due anni fa il giovanotto, subito dopo aver conseguito il diploma all’Istituto Nautico di Gallipoli, aveva deciso di chiudere con la boxe. Un po’ per la sconfitta ai campionati italiani. Un po’, anzi quasi sicuramente, perché allenamenti, ritiri e match gli rubavano il tempo che avrebbe invece dovuto dedicare al lavoro nella stazione di servizio assieme allo zio.
E così aveva smesso. Uno stop lungo, ma non lunghissimo.
Ultimo match della prima era, 7 dicembre 2018.
Il primo del nuovo corso, 29 gennaio 2021.
E adesso eccolo qui, pronto per l’esordio ai Mondiali Elite, quelli assoluti.
Il rivale è un armeno di vent’anni. Seyran Yeghikyan viene da Saratak, un paesone in altura con la popolazione che non arriva a 1300 abitanti. Sul ring è un attaccante che pressa, ha ritmo, sembra non stancarsi mai. Non è un grande tecnico, sbaglia spesso e si scopre. Ha poca esperienza internazionale.
È l’uomo giusto per capire se Nicola Cordella ha ripreso a marciare con il ritmo giusto. Il Salento tifa per lui. Il maestro Francesco Stifani gli sta accanto in Serbia, i genitori e il gemello Damiano aspettano buone nuove in Puglia. Non resta che salire sul ring e mostrare a tutti quale sia il suo attuale livello di competitività.
In caso di vittoria, tornerà sul ring contro Miriam Tukbor Uulu (Kaz) sabato 30 ottobre.

PER VEDERLO

Il match, nella sessione serale che avrà inizio alle 18, su Discovery+ e su
https://www.youtube.com/c/AIBABoxingOfficial

GLI ALTRI AZZURRI

54 kg (sedicesimi) Manuel Cappai vs Tomoya Tsuboi (Gia) il 29 ottobre. Se vince affronta il vincente di Sakhobidin Zoirov (Uzb) vs Tamir Galanov (Serb) domenica 31 ottobre.
57 kg. (sedicesimi) Raffaele Di Serio, bye al primo turno, vs vincente Luix Chalot Do Nascimento (Bra) vs Tso Sin Yu (Hkg) giovedì 28 ottobre.
60 kg (sedicesimi) Simone Spada, bye al primo turno, vs vincente Charles Petit Homme (Hai) vs Tayfur Aliyev (Aze) venerdì 29 ottobre.
67 kg. (sedicesimi) Vincenzo Mangiacapre, bye al primo turno, contro il vincente di Carlos Daniel Tobor Romero (Gua) vs Chinzong Baatarsukh (Mgl) giovedì 28 ottobre.
71 kg. (sedicesimi) Francesco Faraoni, bye al primo turno, contro i vincente di Carl Leviticus Hield (Bah) vs Obed Emanuel Barteel-El (Usa) venerdì 29 ottobre.
80 kg. (sedicesimi) Simone Fiori contro il vincente di Odijon Aslanov (Uzb) vs Yusul Changalawe (Tan) sabato 30 ottobre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...