Inquietanti dubbi sulla morte della 18enne Jeanette Zapata

Inquietanti retroscena sulla morte di Jeanette Zacarías Zapata, la diciottenne messicana morta in seguito ai colpi ricevuti nel corso del combattimento di sabato 28 agosto a Montreal, contro la canadese Marie PIer Houle (4-0-1),
La ragazza messicana ha subito un devastante ko. Dopo cinque giorni di coma, se ne è andata per sempre.
Solo oggi è apparso in rete il video dell’ultimo match prima della tragedia, quello del 14 maggio scorso in cui Jeanette è stata messa ko da Cynthya Lozano (8-0). Era la sesta e ultima ripresa, sfiancata, incapace di mettere in piedi una difesa accettabile, Jeanette è stata travolta dall’avversaria ed è stata contata out.
Quella stessa notte è stata ricoverata in ospedale, si è ripresa, i medici le hanno dato novanta giorni di fermo.
Non sarebbe dovuta tornare in palestra prim del 15 agosto.
Non si sa se abbia rispettato il fermo, sappiamo invece con certezza che tredici giorni dopo quel 15 agosto è tornata sul ring per affrontare un altro ostacolo troppo duro per lei.
In un’intervista al periodico messicano Profilo, Esteban Zacarias, il papà, ha affermato di avere scongiurato la figlia di non combattere ancora.
I medici le avevano raccomandato estrema prudenza.
Lei non ha ascoltato i consigli.
Il coroner del Quebec ha ordinato un’inchiesta sul caso. Vuole scoprire le possibili cause che hanno portato alla morte della ragazza.
“Non era in grado di combattere” ha detto il papà a Profilo.
Jeanette Zacarias Zapata quel match invece l’ha fatto.
Ora analisi, controlli di laboratorio, TAC e qualsiasi altra cosa che aiuti a scoprire la verità saranno sotto l’esame del responsabile di Pubblica Sicurezza di Montreal. Forse capiremo cosa ha scatenato la tragedia.
Restano altri dubbi.
Perché quasi tre anni senza combattere? Perché dopo un ko così devastante, andare incontro tre mesi dopo a un altro combattimento difficile? Perché affrontare il combattimento con pochi giorni di allenamento?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...