Okolie distrugge Jezewski, lo manda tre volte giù e vince per kot 2

Lawrence Okolie ha distrutto Nikodem Jezewski. Il rivale, chiamato a dieci giorni dal match, si è presentato in discrete condizioni fisiche, ma non è mai stato nel match. Okolie lo ha centrato nel primo round con un destro alla milza, al limite, forse addirittura poco sotto la cintura provocando un inevitabile knock down.
Un altro destro, sempre nel round iniziale, è arrivato in maniera devastante  sul volto del polacco. Un colpo che ha provocato un effetto tremendo. Jezewski ha cominciato a tremare, le gambe molli, il corpo scosso da un pauroso tremolio. Sembrava fosse stato colpito da una scossa elettrica. 
Un miracolo che sia rimasto in piedi.
Ancora il destro di Okolie, stavolta un gancio alla tempia, ha mandato ancora una volta al tappeto il rivale. E finalmente si è chiuso il primo round.
Un minuto di intervallo non poteva certo bastare a recuperare, a riportare la situazione in equilibrio. Così infatti è stato. In apertura della seconda ripresa, Okolie ha piazzato l’ennesimo destro devastante in pieno volto di Jezewski. L’arbitro ha interrotto un incontro che non aveva più storia.
È stata una vittoria esaltante per Okolie che ora affronterà Krzysztof Glowacki, con il titolo Wbo in palio, come ha deliberato la Corte di New York.

RISULTATI Massimi (mondiale Wba, Wbo, Ibf, Ibo) Anthony Joshua (23-1-0, 109,200 kg) vs Kubrat Pulev (28-1-0, 108,700); arbitro: Deon Dwarte (Sudafrica); giudici: Matteo Montella (Italia), Yordan Ezekiev (Bulgaria), Phil Edwards (Gran Bretagna); massimi leggeri (Wbo Internazionale)Lawrence Okolie (15-0, 90,500) b. Nikodem Jezewski (19-1-1, 90,450) kot 2; massimi: Hughie Fury (25-3-0,112,100 ) b. Mariusz Wach (36-7-0, 123,400) p. 10 (100-90, 100-90, 99-91); massimi (vacante Wbc Internazionale) Martin Bakole (16-1-0, 113,780) b. Sergey Kuzmin (15-2-0, 117,100) p. 10 (98-92, 97-93, 96-94); superwelter: Kieron Conway (16-1-1, 71,900) b. Macauley McGowan (14-2-1, 72,380) p. 10 (100-90, 100-89, 100-89); welter: Florian Marku (7-0-1, 66,700) e Jamie Stewart (2-0-1, 66,200) pari 8 (arbitro e giudice unico Marcus McDonnell 76-76); supergallo: Qais Ashfaq (9-1-0, 56,350) b. Ashley Lane (14-10-2, 55,500) kot 7.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...