Ultime dall’AIBA. Coppa del Mondo a novembre in Russia…

L’AIBA non finirà mai di stupire.
La WADA (l’agenzia mondiale antidoping) ha messo al bando la Russia, anche per quanto riguarda l’organizzazione delle grandi competizioni internazionali. E l’AIBA cosa fa? Organizza in Russia la Coppa del Mondo.
La World Cup, riesumata dai polverosi archivi per volontà di Umar Kremlev, segretario generale della Federazione russa, si svolgerà a novembre a Nizhny Novograd sulle rive del fiume Volga. Vi parteciperanno sedici nazioni con squadre miste (professionisti e dilettanti), in palio (giurano) un montepremi di almeno quattro milioni di dollari. Non è escluso che in futuro siano inserite nella competizione anche le donne.
Mohamed Moustahsane, il marocchino che è l’attuale presidente ad interim, dice che non ci dovrebbero essere problemi con la WADA: “In fondo non si tratta di un campionato del mondo”.
Kremlev che sta sempre più assumendo il ruolo di capo assoluto del movimento, ha detto al sito insidethegames.biz di non fare tutto questo perché intende candidarsi alla presidenza, ma solo per il bene del pugilato.
Per lo sviluppo della boxe, la Federazione russa ha anche investito un notevole capitale organizzando cinque Forum nel mondo. Il primo si è svolto a Panama (America), il secondo si terrà il 22 febbraio alle Fiji (Oceania), il terzo il 29 febbraio ad Assisi (Europa). Ancora non state comunicate date e sedi per Africa e Asia.
“Nel nostro statuto c’è scritto che siamo disposti ad aiutare tutte le nazioni in cui la boxe sia in difficoltà” ha detto Kremlev.
È stato intanto spostato da Losanna a Budapest il prossimo Congresso AIBA, si terrà il 20 marzo. All’ordine del giorno numerosi punti, il principale è la riduzione da 28 a 22 membri del Consiglio Esecuitvo, più l’abolizione delle nomine presidenziali. I membri del prossimo CE, se passerà questa linea, saranno solo i ventidue eletti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...