Il Wbc riduce i round per i titoli regionali, primo test in Arabia Saudita

Il World Boxing Council ha discusso nell’ultimo Congresso, a Cancun, una riduzione del numero di riprese per i match con un titolo in palio.
Restano sulla distanza dei 12 round il mondiale e l’Internazionale.
Per gli altri titoli regionali il limite dovrebbe essere portato a 10, non escludendo addirittura le 8 riprese in alcune occasioni. Entro la fine dell’anno, una nuova riunione del Comitato Esecutivo dovrebbe convalidare queste raccomandazioni.
Il 7 dicembre a Diriyah, nella riunione imperniata sulla rivincita tra Andy Ruiz jr e Anthony Joshua, vedremo per la prima volta un regionale sugli otto round. Sarà il debutto assoluto per il titolo Wbc Middle East. In palio la cintura dei leggeri tra due pugili imbattuti. Sul ring Omar Dusary (7-0-1, a destra nella foto), venticinquenne del Kuwait residente in Inghilterra e Zuhayr Al Qahtani (7-0), mancino di Jeddah (Arabia Saudita, combatte quindi in casa) residente anche lui in Inghilterra.
Al Qahtani è stato il primo pugile professionista del suo Paese, ha esordito l’1 aprile del 2017. Da dilettante vanta un record di 50 vittorie e 5 sconfitte.
A 12 anni è stato mandato, assieme ai cinque fratelli, a Londra a studiare l’inglese. Lì ha scoperto la neve e il bullismo. I compagni di classe lo deridevano e gli tiravano contro delle monete. Il fratello maggiore Fahad lo ha portato in palestra ed è diventato il suo maestro. Ha imparato a difendersi, ha imparato a combattere su un ring.
Al momento è uno dei due professionisti dell’Arabia Saudita. L’altro è il quarantenne peso medio Abdulfatah Julaidan (3-2-0) che ha esordito il 15 settembre 2018.
Simile la storia di Dusary, laureato in ingegneria come Al Qahtani. Mandato in Inghilterra dalla famiglia per imparare l’inglese, bullizzato a scuola, cresciuto in autostima all’interno di una palestra.
Per entrambi si tratterà di un momento importante.
Arbitro del match l’italiano Massimo Barrovecchio, che sarà anche in giuria nel titolo Wbc Internazionale dei massimi tra Filip Hrgovic (9-0) ed Eric Molina (27-5-0), sulla distanza delle 12 riprese. Il supervisore sarà un altro italiano, Mauro Betti vice presidente del World Boxing Council.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...