Morrison, deluso dal Manchester City ha scelto il ring. Giovedì sfiderà Blandamura

Fine del provino, un dirigente si avvicina e gli dice: “Ok ragazzo, da oggi fai parte del nostro club. Il Manchester City ti propone due anni di contratto”.
Marcus Niall Morrison (a destra nella foto) ha 16 anni ed è al massimo della felicità.
Un paio di settimane dopo, il club lo convoca in sede assieme ai genitori.
“Ci dispiace, sei un po’ piccolo per i nostri standard. Magari risentiamoci tra qualche tempo”.
Il grande sogno è durato solo quattordici giorni.
Quelle parole pronunciate da un dirigente lo colpiscono duro. In un attimo svanisce la passione per il calcio. Neppure un successivo invito del Liverpool riesce a cancellare la delusione.

Oggi Marcus è alto 1.80, pesa attorno ai 72 chili e fa il pugile. Giovedì sfiderà Emanuele Blandamura (29-3-0, 5 ko) per il vacante titolo Internazionale Silver WBC dei pesi medi.
Morrison (20-3-0, 14 ko) ha avuto un brillante avvio di carriera professionistica che lo ha portato a raggiungere un record importante: 15-0, 12 ko, e la conquista del titolo Internazionale Silver WBC dei pesi medi.

La prima sconfitta l’ha subita contro Jason Wilbon (20-6-0 al momento della sfida), verdetto 93-96 92-97 93-96 e cessione della cintura. Un’altra battuta d’arresto contro Tyan Boot, verdetto 38-39 per Shaun Messer arbitro e giudice unico.  Poco più di un anno fa il terzo stop, contro Alistor Warren, verdetto 75-77 per Steve Gray arbitro e giudice unico. Tre brutti ricordi, tre sconfitte ai punti, due delle quali di stretta misura.
Era una speranza del pugilato britannico, ora si trova davanti a quella che potrebbe essere l’ultima spiaggia. Anche se ha solo 26 anni, sente già il pericolo di finire nel dimenticatoio. Per questo ha accettato qualcosa che non aveva mai fatto prima: combattere all’estero.
Ha disputato tutti e 23 i match in Inghilterra, dodici nella sua Manchester. Affronta la prima trasferta con grande ottimismo.

Ben strutturato fisicamente, jab sinistro pesante, doppiato dal gancio o dal montante destro. Aggressivo, sempre nel vivo dell’azione. Questo quando le cose filano per il verso giusto. Si muove bene, ha un discreto gioco di gambe e un pugno tosto. È però discontinuo, fatica ad avere un rendimento costante.
Da qualche tempo però ha un motivo in più per cercare nella boxe la strada della tranquillità. Ha una compagna, Freya, e una figlia, una bella bambina di un anno e due mesi: Emélie Millie. La sua gioia, la sua ispirazione.

Prima di volare nel nostro Paese ha voluto salutare gli amici su Facebook con un messaggio chiaro: sono pronto per il mio Italian Job. Il lavoro italiano che spera gli faccia riguadagnare posizioni nel panorama pugilistico internazionale.
Ha comprato per la piccola Emélie Millie, la sua regina, un vestitino da ballerina. Sulla maglietta c’è scritto Future Hero. Lo è lei, lo è il suo papà.
Emanuele Blandamura cercherà di spezzare il sogno di Marcus Morrison. L’uomo che avrebbe potuto giocare, chissà, con il Manchester City di Pep Guardiola. Giovedì salirà sul ring al centro del campo Nicola Pietrangeli dove a maggio si muovono i grandi del tennis.
Calcio, boxe, tennis. L’importante è che ci sia spettacolo.

PROGRAMMA – Medi (Internazionale silver Wbc, vacante) Emanuele Blandamura (29-3-0, 5 ko) vs Marcus Morrison (20-3-0, 14 ko); massimi leggeri (Internazionale Wbc) Fabio Turchi vs Tommy McCarthy; mediomassimi (Unione Europea, vacante) Sergio Demchenko (21-14-1) vs Hakim Zoulikha (26-10-0); leggeri: Emiliano Marsili (37-0-1) vs Brayan Mairena (10-11-1). In cartellone anche: Mirko Natalizi (5-0), Sebastian Mendizabal (2-0), Vincenzo Bevilacqua (14-0) e il debuttante Valentino Manfredonia.
TELEVISIONE – Diretta dalle 19:30 su DAZN. Telecronista Niccolò Pavesi, commento tecnico Alessandro Duran.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...