Sono passati vent’anni dal morso di Tyson a Holyfield…

Era il 28 giugno del 1997, vent’anni fa. Mike Tyson ed Evander Holyfield si affrontavano sul ring dell’MGM Grand di Las Vegas.

I primi due round li vinceva Holyfield, nel terzo Mike Tyson lasciava l’angolo senza mettere il paradenti. Evander, con due testate, gli aveva aperto profonde ferite alle arcate sopracciliari e lui si era lamentato delle scorrettezze con l’arbitro, ma quello non gli aveva dato retta. Qualcosa era scattato nella testa di Iron Mike. Si sentiva odiato dal mondo, gli sembrava di essere solo contro tutti. La mente veniva attraversata da lampi di follia.

Mills Lane lo costringeva a rimettere il paradenti, ma quando mancavano quaranta secondi alla fine della ripresa, lui lo risputava via. Spalancava la bocca come un leone che era finalmente riuscito a bloccare la preda. Azzannava Holyfield, lo mordeva selvaggiamente all’orecchio destro, gli staccava un pezzetto di carne, lo masticava e poi lo sputava sul ring.

Quel pezzetto di carne rotolava lentamente sul cartellino del giudice Duane Ford.

Holyfield cominciava a saltare e urlare. Lane dava due punti di penalizzazione a Iron Mike e sospendeva il match per quattro minuti. Il dottor Flip Homansky visitava il campione di Atlanta e diceva che si poteva andare avanti.

evander-holyfield

Tyson mordeva di nuovo l’orecchio del rivale.

Lane decideva di squalificarlo.

Tyson urlava.

«Quello continuava a colpirmi con la testa e l’arbitro non lo richiamava, dovevo difendermi. Era in gioco il futuro dei miei figli. Se qualcuno non rispetta la mia famiglia, non ci sono altre soluzioni: o muore lui, o muoio io».

Iron Mike picchiava chiunque gli capitasse a tiro. Doveva intervenire la sicurezza per portarlo via. Lane scendeva dal ring con la camicia completamente insanguinata. L’avrebbe venduta a un collezionista di ricordi. Holyfield lasciava l’MGM Grand con l’orecchio che continuava a perdere sangue…

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...