Europeo medi. Denny vince contro un deludente Cash

Il match è stato fermato per ferita, il taglio (generato da un gancio sinistro Denny) subito nel secondo round da Felix Cash, ha deciso l’europeo dei medi. Era la quinta ripresa, lo spacco era diventato pericoloso. L’arbitro ha chiamato il medico che ha consigliato di fermarsi lì. Si è andati alla lettura dei cartellini. Vittoria con verdetto unanime per il campione in carica.
Risultato giusto nella sua essenza e anche nel mondo cui è stato generato.
Denny (a sinistra nella foto)è stato il più continuo dei due, il più consistente. Scorretto come al solito, testa troppo bassa e clinch prolungato, ma l’unico dei due che ha cercato di vincere.
Due anni di lontananza dal ring alla fine hanno presentato il conto. Cash è apparso quasi impacciato. Lento, fuori misura, poco incisivo. Ha provato a boxare, ma davanti all’azione irruenta del campione ha avuto davvero poco da opporre.
Nel quarto round ha incassato un diretto sinistro e un gancio portato con la stessa mano. Entrambi colpi pesanti. Denny era in crescita, Cash non era ancora entrato nel vivo della sfida.
Si è chiuso così il campionato europeo dei pesi medi tra due pugili che rappresentano brutti ricordi per Matteo Signani.
Tiyler Denny gli ha tolto il titolo, scorrettezze a profusione anche quella volta e doppio taglio: arcata sopracciliare destra, e anche quella sinistra. È il marchio di fabbrica dell’attuale campione. La differenza è che stavolta la ferita è stata provocata da un colpo pulito.
Cash quella volta è sparito a tre giorni dal match, solo la benevolenza dell’EBU gli ha consentito di rimanere sfidante ufficiale.
Denny festeggia. Cash si consola con una buona borsa. È lontano dalla forma migliore, mi è sembrato addirittura spaesato.
Risultato giusto. Solo che un europeo dei medi così deludente è un’iniezione di tristezza.

RISULTATOMedi (campionato europeo) Tyler Denny (19-2-3, 1 ko, 72, 300 kg, detentore) b. Felix Cash (16-1-0, 10 ko, 72,400 kg) TD-U dopo 35 secondi del quinto round. Cartellini: Lee Every 49-47, Victor Loughlin 49-47; Kevin Parker 49-46.

Lascia un commento