Stanotte Oliver McCall torna a combattere, in aprile ha compiuto 53 anni!

Oliver McCall è diventato campione del mondo dei pesi massimi il 24 settembre del 1994 battendo a sorpresa, con un devastante kot al secondo round, Lennox Lewis. Nel ’95 ha difeso il titolo superando ai punti Larry Holmes. Il 23 aprile del ’93 aveva inflitto un kot all’ottavo round a Francesco Damiani. Oliver McCall (57-14-0, 37 ko) ha disputato l’ultimo match il 26 aprile del 2014, negli ultimi sei incontri ha vinto due volte e perso in quattro occasioni. Dopo aver raggiunto l’apice nel pugilato ha avuto diversi alcuni problemi con la legge. È stato arrestato per possesso di cocaina, … Continua a leggere Stanotte Oliver McCall torna a combattere, in aprile ha compiuto 53 anni!

Emozioni a bordo ring. Da Tyson a Foreman, passando per Hagler. Ecco la mia Top Ten

Metto in fila dieci pugili che mi hanno regalato grandi emozioni. Nella lista trovano posto solo quelli che ho visto da bordo ring, in posizione privilegiata. I giornalisti dovrebbero essere imparziali, non sempre lo sono. Sicuramente non sono immuni dalla passione. Inserisco anche i tre video dei combattimenti che mi hanno emozionato di più. Ecco il mio elenco, mi piacerebbe conoscere il vostro. Marvin Hagler. L’ho visto combattere contro Fulgencio Obelmejias a Sanremo; Juan Domingo Roldan, Thomas Hearns e Sugar Ray Leonard a Las Vegas. Contro Obel sono rimasto catturato dalla sua sicurezza, con Roldan dal modo in cui ha … Continua a leggere Emozioni a bordo ring. Da Tyson a Foreman, passando per Hagler. Ecco la mia Top Ten

Joshua, l’ultima speranza dei massimi

IL MONDO dei massimi ha bisogno di un nuovo re. Ne è degno campione Wladimir Klitschko, ma ha già festeggiato i 38 anni. Non so quanto potrà andare ancora avanti. Ha guadagnato una montagna di soldi, non ha particolare interesse a battersi negli Stati Uniti e vuole gestire solo con il fratello la sua attività. Lo sfidante ufficiale Wbo si chiama Tyson Fury ed ha appena vinto uno dei più noiosi match nella storia della boxe contro Derek Chisora. Ho provato imbarazzo per il livello tecnico di entrambi, per la loro monotonia tattica, per la mancanza di almeno un colpo … Continua a leggere Joshua, l’ultima speranza dei massimi