Il rapporto tra Cina e boxe. Fury vs Zhang, un affare per giganti…

Il primo a usare il grimaldello della boxe per aprire la cassaforte cinese è stato Bob Arum. È sbarcato a Macao e ha cominciato a costruire il nuovo impero. Più di un miliardo e trecento milioni di abitanti sono un bacino d’utenza che ingolosirebbe qualsiasi operatore commerciale.Il 6 aprile 2013 per il match d’esordio dell’idolo di casa Zou Shiming (due ori olimpici e tre mondiali, professionista a 31 anni) Arum ha spostato la macchina organizzativa dagli Stati Uniti in Asia. Ha prodotto in proprio l’evento, facendo venire l’attrezzatura da Hong Kong. Venti persone della Top Rank e settanta prese in … Continua a leggere Il rapporto tra Cina e boxe. Fury vs Zhang, un affare per giganti…

Caso arbitri. Adesso l’IBA minaccia di portare il CIO in tribunale…

Oggi l’International Boxing Association ha mandato ai giornalisti, via email, un lungo comunicato.Pubblico alcune parti del testo, redatto e spedito al CIO in vista della riunione del Comitato Esecutivo che si terrà da domani a giovedì a Losanna (Svizzera).Ci sono pesanti accuse nei confronti del Comitato Olimpico Internazionale per la sua governance e per il monitoraggio della situazione in vista di Parigi 2024, c’è un avviso di denuncia in Tribunale. Il caos prosegue, non so quale sarà il finale. Penso comunque che difficilmente la boxe farà parte del futuro dei Giochi.Prima del testo targato IBA, vorrei fare un veloce riepilogo … Continua a leggere Caso arbitri. Adesso l’IBA minaccia di portare il CIO in tribunale…

Grido di allarme! Il prof. Sturla illustra i pericoli del taglio del peso

Il taglio del peso. Sul tema, ho intervistato il professore Mario Ireneo Sturla. Specialista in Medicina Interna, Medicina del Lavoro, Medicina dello Sport. Collabora con le più prestigiose Università ed Enti Internazionali. È presidente AMSD Pavia FMSI, Coordinatore Sanitario Nazionale FPI, presidente Commissione Nazionale Studi e Ricerche FPI, presidente Commissione Medica Europea EBU, D-Chairman Commissione Medica Mondiale WBC. I pugili che praticano il taglio del peso corrono dei pericoli?“Questa pratica comporta variazioni importanti non solo a carico della massa muscolare ed adiposa, ma soprattutto a livello dei liquidi presenti nell’organismo. Ciò implica una perdita considerevole di sodio, potassio, magnesio e … Continua a leggere Grido di allarme! Il prof. Sturla illustra i pericoli del taglio del peso

Al tempo della pandemia, anche l’informazione è malata

Non sono un esperto di statistiche, anche se sul tema, un milione di anni fa, ho superato un esame all’Università. Non sono un virologo, l’avere lavorato in gioventù come cassiere in una farmacia notturna non mi ha conferito competenze specifiche nel campo. Ma faccio il giornalista da oltre mezzo secolo. E allora provo a capire quale sia la situazione sul mio territorio.Negli ultimi due anni i mezzi di comunicazione hanno gestito le informazioni sulla pandemia in modo vergognoso. Ogni lunedì leggo gli stessi dati: diminuzione dei positivi, aumento del tasso di positività. Non è che quei risultati siano (sempre) legati … Continua a leggere Al tempo della pandemia, anche l’informazione è malata

L’influenza dei social media sul futuro della boxe. Il pericolo che si trasformi in un videogioco

Esiste un solo bene, la conoscenza,e un solo male, l’ignoranza.(Socrate) Lo sport si sta trasformando in un gigantesco videogame.Recenti sondaggi dicono che i giovani preferiscono gli eSport (i videogiochi a livello competitivo) allo sport reale. Aggiungono, i sondaggi, che si è notevolmente ridotto lo spazio di tempo in cui la fascia di età tra i 13 e 24 anni è disposta a concentrarsi su un unico evento. Preferiscono una selezione ridotta di momenti chiave, all’intero svolgersi dell’avvenimento. Quindici minuti al massimo, non di più.Racconta un giovane tecnico di Football Americano che quando tiene le riunioni tecniche è costretto a fare … Continua a leggere L’influenza dei social media sul futuro della boxe. Il pericolo che si trasformi in un videogioco