Arbitri e giudici. Il CIO li chiama, l’IBA minaccia sanzioni. È il caos!


I dubbi si sono trasformati in certezze.
Questa mattina l’International Boxing Association ha spedito una email a tutti i suoi ufficiali di gara (arbitri e giudici). Nel testo è evidenziato il divieto di qualsiasi ipotesi di coinvolgimento in occasione dei tornei di qualificazione olimpica e del torneo di Parigi 2024.
Ieri, il Comitato Olimpico Internazionale, a sua volta, aveva fatto pervenire a tutti gli ufficiali di gara IBA una email che poneva un quesito e sollecitava una risposta. Chiedeva se fossero propensi a dare la propria disponibilità per i prossimi due tornei (qualificazioni e Giochi) targati CIO.
Il termine ultimo per la risposta è 21 marzo 2023.
L’IBA ha scelto di reagire minacciando pesanti sanzioni nei confronti di chiunque provi ad aderire all’invito, ricordando che “gli ufficiali di gara, come le Federazioni Nazionali e i pugili, possono essere operativi solo all’interno dei tornei assistiti dall’Associazione“. A meno di una “richiesta di cortesia” da parte di un’altra organizzazione, in questo caso il CIO. Dal momento che non è arrivata, scrive il direttore dello sviluppo Chris Roberts, non ci sarà possibilità alcuna di concedere eventuali deroghe.
Che tipo di sanzioni?
Arbitri e giudici possono farsene un’idea leggendo un capoverso dell’email: “Il mancato rispetto dei principi generali in termini di lealtà nei confronti dell’IBA sarà preso in considerazione quando l’IBA farà valere il proprio diritto di nominare o non nominare gli Ufficiali di Gara per ulteriori Competizioni IBA“.
Tra pochi giorni sapremo quanti avranno scelto il mondo olimpico e quanti quello dell’IBA.
In ogni caso, per chi ancora non se ne fosse accorto, non siamo nel mezzo di una lite di condominio. Qui ci si scontra su un terreno decisamente più pericoloso. Si rischia di farsi davvero male.
L’IBA ha confermato che non cerca un accordo, ma lo scontro. E non è disposta a fare alcuna concessione.
Un passaggio della lettera lo evidenzia chiaramente: “Considerato che i Tornei Internazionali indetti dall’Unità di Pugilato di Parigi 2024 non sono approvati dall’IBA, la partecipazione a questi tornei è vietata, salvo diversa approvazione del Consiglio di Amministrazione dell’IBA“.
L’International Boxing Association si riunirà per discutere il caso nei dettagli il 26 marzo. Cinque giorni dopo la scadenza dei termine per una risposta al CIO da parte di arbitri e giudici.
Il Comitato Olimpico Internazionale potrebbe trovarsi davanti a un’enorme difficoltà. Reclutare, preparare e istruire professionalmente giudici di gara sarà una missione quasi impossibile. Il blocco dei 36 arbitri/giudici in occasione di Rio 2016, senza che in seguito sia stata mai fatta loro alcuna comunicazione, è di per sé uno scandalo. L’individuazione da parte dello stesso CIO dei colpevoli in alcuni dirigenti, senza che poi questo abbia portato a una condanna è stato un peccato difficilmente perdonabile. Ora che il livello è sceso sotto il limite di sicurezza, il caos è dietro la porta. E non c’è limite alla discesa del settore.
Il livello degli ufficiali di gara a Parigi 2024 si annuncia imbarazzante, con tutto quel che ne consegue.
L’ipotesi che questo possa condurre a una cancellazione della boxe dal programma olimpico, per me è reale. Per altri, no. Al momento il pugilato è fuori da Los Angeles 2028 e solo una clamorosa inversione di rotta (leggasi una nuova Federazione mondiale che sostituisca l’IBA) potrebbe convincere il CIO a inserire nuovamente la disciplina nel programma.
In attesa della replica del Comitato Olimpico Internazionale, appuntamento alla prossima puntata. Purtroppo non è una fiction, ma la triste realtà.
Ma a voi, tutto questo non basta.

Un pensiero su “Arbitri e giudici. Il CIO li chiama, l’IBA minaccia sanzioni. È il caos!

  1. Ciao Dario, sono Enrico Apa, come posso fare arrivare la mia eventuale disponibilità al CIO. Sono un arbitro  internazionale three star IBA, già olimpionico e senza alcun timore di ripercussioni. Per contatti +39/3913411056. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...