Lo svizzero Stucki nuovo presidente EBU. Nessun italiano nel CD!

L’European Boxing Union si è riunita a Riga (Lettonia) ed ha eletto lo svizzero Peter Stucki (foto), candidato unico dopo la rinuncia del belga Bob Logist, nuovo presidente.
Il Consiglio Direttivo sarà composto da Dominique Nato (Francia, 206 voti), Charles Giles (Gran Bretagna, 196), Domingo Matas Prados (Spagna, 174), Jekaterina Krilova (Lettonia, 172), Jesper Jensen (Danimarca, 172), Beate Poeske (Germania, 168), Marco Giuliani (Belgio, 149), Perticare Augustin (Finlandia, 129), Jack Schmidli (Svizzera), Alina Shaternikova (Ucraina, 112).
I candidati non eletti sono: Federazione Pugilistica Italiana (103), Harry Goran (Croazia, 40), Laurent Puons (Principato di Monaco, 39).
In serata annunciate le nomine. Primo vice presidente Charles Giles, secondo vice presidente Domingo Matas Prados. Marco Giuliani presidente della Commissione arbitri e giudici. Enza Jacoponi segretaria generale.
L’EBU è nata (con il nome di International Boxing Union) a Parigi nel 1910. È diventata European Boxing Union nel 1946. L’Italia non avrà suoi rappresentanti all’interno dell’EBU, una situazione decisamente imbarazzante.
Il presidente della FPI, Flavio D’Ambrosi, ha così commentato su Facebook le elezioni.
“Dopo anni di difficoltà, caratterizzati anche dal rinvio “sine die” di sfide al Campionato europeo (il nostro pugile Ceglia ne sa qualcosa), spero che qualcosa cambi nelle politiche di promozione e sviluppo del pugilato europeo. Non v’è dubbio che il movimento pugilistico europeo professionistico richiederebbe un vero e proprio “polo di coordinamento” tra le varie Federazioni nazionali. A mio parere, l’Ebu dovrebbe svolgere tale funzione con più vivacità e non limitarsi ad una semplice attività “notarile” nella gestione dei Titoli continentali. Diversamente si rischia – anche nella totale assenza di idee e progetti – che vincere un titolo EBU sia considerato, sempre di più, non strettamente necessario come trampolino di lancio per un titolo mondiale delle sigle più importanti ed anzi che il titolo continentale sia sostituito dai vari titoli internazionali delle stesse sigle”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...