
L’Italia è in Francia con una squadra di sette elementi (cinque donne e due uomini) per tentare di conquistare il pass per Tokyo 2020 (21 luglio/8 agosto). Il torneo avrà inizio venerdì 4 giugno, per concludersi martedì 8 giugno. La competizione si svolgerà al Grand Dome di Villerbon-sur-Yvette, 20 chilometri a sud-ovest di Parigi.
Gli incontri saranno visibili sul Canale Olimpico (https://olympics.com/en/olympic-channel).
La squadra è assistita dal direttore tecnico Emanuele Renzini, dagli allenatori Gennaro Moffa e Riccardo D’Andrea, dal fisioterapista Fabio Morbidini e dal massaggiatore Pierluigi Pantini. Non c’è medico al seguito.
Questa la situazione.

UOMINI
81 kg.
SIMONE FIORI (36 in classifica mondiale)
Sedicesimi: batte Alin Krenar (Fin) 5-0.
Ottavi: Imam Khataev (Russia, 62 del mondo)
Eventuali Quarti: vincente Stepan Hrekul (Ucraina) vs Loren Alfonso (Azerbajan, 8 del mondo)
Conquistano il pass i primi 6.
Deve vincere i due match, oppure perdere nei quarti contro colui che vincerà l’oro o l’argento del torneo.

91 KG.
AZIZ MOUHIIDINE (39 in classifica mondiale)
Sedicesimi: batte Dzemel Bosnyak (Bosnia Erzegovina) 3-2
Ottavi: Muchahit Ilyas (Turchia)
Eventuali Quarti: vincente Wilfried Florentin (Francia) vs Muslim Gadzhimagomedov (Russia, 4 del mondo, campione del mondo)
Conquistano il pass i primi 4.
Deve vincere i due match.

DONNE
51 KG.
GIORDANA SORRENTINO (43 in classifica mondiale)
Sedicesimi: batte Ursula Gotlab (Germania) 5-0
Ottavi: batte Armish Grigoryan (Armenia, 23 del mondo, testa di serie numero 2) 5-0
Quarti: Nina Radovanovic (Serbia, 37 del mondo)
Conquistano il pass le prime 6.
Deve vincere un match. In caso di sconfitta, la Radovanovic deve vincere l’oro o l’argento del torneo.

57 KG.
Irma Testa (47 in classifica mondiale)
Sedicesimi: batte Sandra Bruger (Svizzera) 5-0
Ottavi: Ludmilla Vorontsova (Russia, 8 del mondo, testa di serie numero 1)
Eventuali Quarti: vincente Nikolina Cacic (Croazia) vs Amanda Millere (Latvia, 38 del mondo)
Conquistano il pass le prime 6.
Deve vincere due match, oppure perdere nei quarti contro colei che vincerà l’oro o l’argento del torneo.

60 KG.
REBECCA NICOLI
Ottavi: Jessica Tribell’ovà (Slovacchia)
Eventuali Quarti: vincente Mira Potkonen (Finlandia, 7 del mondo, testa di serie numero 3, bronzo a Rio 2016, ultima ad avere sconfitto Katie Taylor, 40 anni madre di due bambini) vs Carolina Dubois (Gran Bretagna, 20 anni, oro all’Olimpiade giovanile 2018, sorella del peso massimo Daniel Dubois).
Conquistano il pass le prime 6.
Deve vincere due match, oppure perdere nei quarti contro colei che vincerà l’oro o l’argento del torneo.

69 KG.
ANGELA CARINI (10 in classifica mondiale)
Ottavi: batte Cristina Desmond (Irlanda) 5-0
Quarti: Emilie Sonvico (Francia)
Conquistano il pass le prime 5.
Deve vincere un match, oppure la Sonvico deve vincere il torneo.

75 KG.
ASSUNTA CANFORA (ha sostituito Flavia Severin)
Ottavi: Sennur Demir (Turchia)
Quarti: vincente Timea Nagy ((Ungheria) vs Zemfira Magdomedalieva (Russia, testa di serie numero 3)
Conquistato il pass le prime 4. Deve vincere due match.

RIPESCAGGIO
Al termine del torneo di qualificazione, i prime/le prime di ogni categoria in Europa avranno il pass per Tokyo 2020. In due hanno la possibilità di ottenerlo.
Angela Carini (3 in Europa nei 69 kg), se la russa Busemaz Surmeneli (campionessa del mondo in carica) e la polacca Karolina Kaszenska (rispettivamente numero 1 e 2 della classifica europea) conquisteranno direttamente l’ammissione ai Giochi.
Salvatore Cavallaro (3 in Europa nei 75 kg) se il russo Gleb Bakshi e l’ucraino Oleksandr Khzniak (rispettivamente numero 1 e 2 della classifica europea) conquisteranno direttamente l’ammissione ai Giochi.